Sissirossi sbarca a Roma

Sissirossi ha aperto il suo punto vendita a Roma, in quel di via Vittoria, ovvero in pieno centro, a due passi da via del Corso, proprio nel cuore dello shopping e dello stile della Capitale. Strizzando l’occhio a Piazza di Spagna e perdendosi tra viuzze ricche di negozi di abbigliamento, di gioiellerie tra le più prestigiose – e ovviamente costose – lì dove via dei Condotti fa da sempre sognare tutti noi, romani e non.

La boutique Sissirossi è stata inaugurata da pochissimo, agli inizi di ottobre. 38 metri quadri di negozio, con tanto di ingresso-vetrina proprio su via Vittoria. L’ambiente che vi accoglierà è fatto di bianchi e di vintage. Assai ispirato all’identità del brand Sissirossi che da anni ha ormai grande seguito e successo. Grazie alla elevata qualità dei prodotti da sempre, con ottimi materiali e una lavorazione artigianale fatta con armonia. Tutto questo senza mai sfociare nell’eccesso ma assicurando alta discrezione e morigeratezza. 

Campidoglio, Moratoria della pena di morte per Tareq Aziz

Oggi alle ore 11 nella piazza del Campidoglio, Marco Pannella e il sindaco di Roma Gianni Alemanno hanno presentato l’iniziativa:
Moratoria della pena di morte anche per Tareq Aziz – Nessuno tocchi Caino o Abele” e il banner con l’immagine dell’ex ministro iracheno che sarà affiancata a quelle di Gilad Shalit e di Sakineh sulla facciata del Palazzo Senatorio.

Dal 2 ottobre scorso Marco Pannella ha ripreso il suo Satyagraha per aiutare la ricostruzione storica delle reali ragioni che portarono alla guerra in Iraq, con uno sciopero della fame che è diventato anche della sete alla notizia della condanna a morte di Tareq Aziz.
Il leader Radicale ha ricominciato a bere quando il ministro degli Esteri Franco Frattini ha dato la propria disponibilità concreta ad accompagnarlo a Bagdad per una missione politico-umanitaria volta a salvare la vita ad Aziz e ad altri cinque condannati.

150° Italia, gli studenti di Roma alla Mostra “Gioventù ribelle”

L’Unità d’Italia, si sa, ha ormai centocinquant’anni. E le celebrazioni stanno partendo in tutto il paese. Naturalmente Roma compresa. Celebrazioni che vogliono essere anche dalla parte dei più giovani, con tante belle iniziative. Come questa: gli studenti delle scuole di Roma visiteranno nelle prossime settimane la mostra ”Gioventù Ribelle. L’Italia del Risorgimento”, promossa dal Ministero della Gioventù per celebrare la giovane generazione che 150 anni fa si rese protagonista del sogno dell’unità nazionale.

L’esposizione, inaugurata proprio questa mattina dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sarà aperta al pubblico fino al18 dicembre, presso il Complesso del Vittoriano. Quindi, se siete interessati, non potete mancare.

Auguri a Gigi Proietti

Chi dice Roma dice Gigi Proietti. E chi dice Gigi Proietti dice Roma. Ha settant’anni, oggi. Settan’anni e non sentirli, e non dimostrarli, dall’alto di quel viso così terribilmente caratteristico e familiare a tutti, non solo a Roma. Dall’alto di quella voce profonda, che culla, racconta, fa ridere, fa riflettere.

A Gigi Proietti, che oggi compie settant’anni – e quanti di voi sobbalzeranno sulla sedia nel leggere quella cifra tonda tonda e non aspettarsela – arrivano gli auguri di tutto il mondo dello spettacolo e delle istituzioni. Perché tale è Gigi Proietti: una vera e propria istituzione per Roma e per tutta Italia.

Giordano Torresi, la mostra è un successo

Sono più di 1500 i visitatori che si sono già avvicendati in poco più di un mese al numero 30 di via Quattro fontane, in pieno centro a Roma. Qui troverete le più recenti e originali di Giordano Torresi. Un giovane stilista delle Marche, sempre attento alla cura di ogni particolare. Ogni serie di sue creazioni, e gli appassionati lo sapranno, viene prodotta in un numero limitatissimo di esemplari: al massimo dieci in totale.

E la location di via Quattro Fontane è meravigliosa, trasformata in un luogo da fiaba grazie al lavoro di Tania Bini, designer e autrice della mostra fotografica che trovate in questo spazio in centro nella Capitale: il progetto è stato portato a termine grazie alla collaborazione della costumista Maria Vittoria Castaldello e del fotografo Sergio Bigi.

Saldi a Roma, nuove date

Lo shopping è la vostra passione e siete in crisi di astinenza da saldi? Dovete solo avere un po’ di pazienza: come sapete arrivano a gennaio, anche a Roma. La

Fini a Roma per la convention Fli

In questi tempi di turbolenze politiche e sociali, sarà forse per voi, romani e non, turisti e “utilizzatori” stabili di questa splendida città, sapere che la Fondazione Farefuturo segnala che, alle ore 10 presso il Cinema Adriano – Piazza Cavour – Roma, si terrà la prima convention di Futuro e Libertà per l’Italia.

Nuovo soggetto politico, quasi partito, spina nel fianco del premier, la creatura di Guanfranco Fini e dei suoi sta per vedere la luce, dopo avere già ormai da tempo fatto esplodere una altrimenti sempre uguale esistenza politica all’italiana. Convention con, naturalmente, ospite d’onore per sottolineare l’importanza del momento e dell’avvenimento. E si chiama, come immaginerete, proprio Gianfranco Fini.

Torpignattara, il mercato coperto in stato di abbandono

Pubblichiamo di seguito una lettera aperta che denuncia Torpignattara lo stato di “completo abbandono” del mercato di Via Laparelli a Torpignattara.

Questa lettera vuole richiamare l’attenzione sulla situazione sempre più preoccupante del Mercato coperto di via Laparelli, a Torpignattara. Nato nel 2003, il Mercato è frutto dell’iniziativa di riqualificazione promossa dal Comune e realizzata dalla ditta Edilmonti srl. Il vecchio mercato, che era all’aperto, è stato trasformato in un edificio composto da tre livelli, di cui il piano terra dedicato agli stand degli operatori di mercato, il piano superiore riservato a negozi ed i piani sotterranei adibiti a box auto. Al tempo la ditta e gli operatori costituirono il Consorzio Centro Polifunzionale di Torpignattara, che aveva la responsabilità della gestione ordinaria e straordinaria di tutto il complesso.

Fnac, buon compleanno anche a Roma

Tanti auguri Fnac! Anche a Roma. Oggi, 26 ottobre 2010 Fnac Italia compie 10 anni. Dieci anni sono un tempo lungo, e Fnac può certo avvalersi di una storia di grandi successi a livello internazionale, nel settore a cavallo tra la cultura (non ce n’è mai abbastanza, si sa) e la tecnologia.

La prima Fnac italiana risale quindi al 2000, con un esordio in quel di Milano proprio il 26 ottobre di allora per l’interessante realtà francese. Oggi sono otto i punti vendita Fnac, presenti in sette città d’Italia. Naturalmente anche a Roma. Qui trovate la lista dei negozi Fnac su e giù per lo Stivale.

Trastevere, il successo dello shopping notturno

Ricordate? Ve ne avevamo parlato ormai un bel po’ di tempo fa, quando era uscita la notizia sui negozi aperti di sera e in fascia quindi notturna nello splendido, caratteristico e tradizionalissimo quartiere di Roma di Trastevere. Era lo scorso maggio, quando veniva avviata questa grande novità per tutti coloro che amano lo shopping e che non perdono occasione per approfittare dei negozi aperti. Già, perché il punto era proprio avere la possibilità di andare a fare acquisti anche di notte a Trastevere.

Oggi le istituzioni fanno un bilancio su quella sperimentazione alla fine partita per seguire il tentativo di migliorare le performances delle attività produttive romane della zona.

La biodiversità a Roma

L’appuntamento è per il prossimo weekend: il 23 e il 24 ottobre siete tutti invitati, anche a Roma, a scoprire la biodiversità nei Musei Scientifici, negli Orti Botanici, negli Acquari e nelle Oasi WWF. Sarà possibile, a seconda delle iniziative previste, prendere parte ad una serie di vere e proprie avventure, come escursioni, visite tematiche ed iniziative speciali. Il tutto vi permetterà di riscoprire il valore della biodiversità, della ricerca e della scoperta scientifica.

Già, perché il 2010 è l’ Anno Internazionale della Biodiversità. In concomitanza con la Decima Conferenza delle Parti sulla Diversità Biologica a Nagoja (18-29 ottobre) il WWF, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici Italiani, Orti Botanici e Acquari, promuove BiodiversaMente. Anche a Roma.

L’Occitane sbarca a Roma

Conoscete l’Occitane? E’ la famosa maison della bellezza di Provenza. Che ora sbarca anche a Roma. L’Occitane, infatti, inaugura oggi a via Frattina – quindi in pieno centro storico, una nuova boutique. Il civico è l’88: qui troverete un elegante ed esclusivo store di 30 metri quadri tutto per voi e per le vostre sacrosante esigenze di bellezza.

La maison cosmetica provenzale presenta dunque tutte anche ai clienti italiani e romani la naturalità dei profumi e dei sapori dedicati a voi ma anche all’ambiente. Tante le creme sia per il viso che per la cura del corpo, tanti e variegati gli olii essenziali ma anceh i saponi. Interessante novità degli ultimi tempi sono i make up realizzati con materie prime del Mediterraneo.

Il WWF al Festival del Cinema di Roma

Dal 28 ottobre al 5 novembre, nell’ambito del Festival Internazionale del Film di Roma, protagonista sarà anche la natura. La difesa dell’ambiente sbarca in prima fila a Roma con il Premio WWF per la Biodiversità. Già, perché – tra l’altro – il 2010 è l’Anno Internazionale della Biodiversità. E il WWF sarà presente al Festival Internazionale del Film proprio con lo scopo di far conoscere al grande pubblico più da vicino il tema della tutela del patrimonio naturale del nostro pianeta.

E a tutti i Soci WWF che si recheranno presso la biglietteria dell’Auditorium per l’acquisto dei biglietti, sarà riservato uno sconto del 10% presentando appunto la tessera socio WWF. Come sempre in questi casi, lo sconto è personale, cioè riservato al singolo socio del WWF.

CuoreBio, i negozi biologici a Roma

I negozi CuoreBio sono anche a Roma. E offrono solo prodotti con certificati biologici, che assicurano che non sono stati utilizzati, per quei prodotti, pesticidi e sostanze chimiche di sintesi. Si tratta quindi di prodotti coltivati rispettando l’ambiente, il benessere degli animali e delle persone. Quindi alimenti (latticini, frutta, verdura e molto altro), tanta gastronomia ma anche detersivi, cereali sfusi – quindi senza packaging – e tanto altro ancora.

Si tratta spesso, anche per i negozi CuoreBio di Roma e dintorni di cui dopo il salto troverete la lista completa e gli indirizzi per raggiungerli e trovare quello più comodo per voi, di veri e propri luoghi di riferimento anche dove fare la spesa di tutti i giorni. E acquistare prodotti dalla parte dell’abiente e della vostra salute. Qui i prodotti offerti sono “biologici per passione”.