Internet Chiama Italia 2010, appuntamento a Roma

Si parla di Tlc a Roma. Nuove tecnologie, nuove reti per una società della comunicazione e informazione che avanza a passo spedito. L’appuntamento è con Internet Chiama Italia 2010, per il 26 ottobre presso la Sala del Tempio di Adriano, a Piazza di Pietra. A due passi dal Pantheon, in pieno centro storico.

L’evento, assicurano gli organizzatori, è un luogo di incontro e di scambio e un’occasione unica per chi intende analizzare da vicino lo scenario attuale della Rete di accesso in fibra ottica (NGAN) nel nostro paese, legata all’evoluzione delle nuove tecnologie e della regolamentazione. Protagonisti i principali player e le aziende associate ad AIIP (l’associazione italiana internet provider). Dopo il salto troverete il programma della giornata, molto intensa sia per la sessione mattutina che per quella pomeridiana.

Invader a Roma con “Roma 2010 and other curiosities”

Invasori dello spazio o invasori di spazio? E’ il titolo di un pezzo sulla rivista inglese Wanted in Rome. “La domanda se siamo o meno soli nello spazio ha già una risposta”. Si parla di alieni, navicelle spaziali, invasioni a Roma. Dopo Parigi, Tokyo, Londra, New York, Los Angeles, Hong Kong, Istanbul e Kathmandu, arrivano anche a Roma gli Invaders.

Già, perché durante l’appena (sigh, sob) trascorsa estate romana vi sarete accorti, camminando per le vie della città, avrete notato agli angoli delle strade delle navicelle spaziali. Naturalmente non sono gli alieni. Sono gli Invaders.

I New Model Army a Roma

I New Model Army arrivano a Roma. E nella Capitale aprono il loro nuovo tour per tutta Europa. Appuntamento a venerdì 15 e sabato 16 ottobre con la celeberrima rock band britannica. Proprio loro, gli eredi politici e impegnati dei leggendari Clash. Proprio loro, che così celebreranno il trentesimo anno di vita.

I New Model Army si sono formati a Bradford nel 1980. Vicini all’artista, novellista e poeta britannico Joolz Denby, loro musa ispiratrice e spesso anche coautore dei testi della band. E’ arte, la loro, arte ancora in una rock band. I loro testi sono spesso poesia, ma pura poesia che è anche, e tanto, politicamente e umanitariamente ispirata. Ricordate canzoni come 51st State.

Axel, la pista di ghiaccio di Roma

Axel, ovvero: è arrivato il momento della pista di ghiaccio di Roma in quel di piazza Mancini. L’ideatore e responsabile del progetto non sta più nella pelle. E’ felice, quasi incredulo.

Ce l’abbiamo fatta, un progetto che ho sognato da tanti anni che finalmente prende vita. Domenica 10 ottobre, a partire dalle ore 10, a Piazza Mancini sarà finalmente aperta la prima e quindi anche unica pista del ghiaccio di dimensioni olimpioniche a Roma

Una occasione, un appuntamento grandissimo. E un progetto che prende vita laddove c’era purtroppo si trovava un campo da softball in stato di abbandono.

The Cove, in tutte le Feltrinelli di Roma

Current Tv e Feltrinelli Real Cinema, con la partecipazione di Legambiente, presentano The Cove di Louie Psihoyos, Premio Oscar 2010 come miglior documentario. The Cove ha vinto anche moltissimi altri premi, tra cui quello del pubblico all’ultimo Sundance Film Festival. Viene trasmesso da metà settembre 2010 su Current Tv e viene distribuito in Dvd da Feltrinelli Real Cinema. Trovate quindi il dvd in tutte le Feltrinelli di Roma.

La storia è di quelle che devono farci fermare e riflettere. Eccola, dopo il salto.

Roma, lettura versi per Stefano Cucchi

Oggi vi segnaliamo una bella iniziativa dell’associazione Nessuno Tocchi Caino, prevista per martedì prossimo. Il 5 ottobre alle ore 18.30 a Roma presso la sala stampa della Camera dei Deputati si svolge la presentazione e lettura dei versi della raccolta poetica per ricordare Stefano Cucchi, il ragazzo morto in carcere il 22 ottobre 2009 in circostanze ancora poco chiare e per il quale i famigliari continuano a battersi, con la sorella Ilaria in testa.

E’ passato quasi un anno. Appuntamento martedì con “In morte segreta-Conoscenza di Stefano” di Ugo De Vita, che reciterà alcuni brani della pièce che ha debuttato nell’auditorium della casa di reclusione di Padova.

Pepe Jeans, monomarca a Roma con social network

Dite la verità: quanto tempo passate attaccati a Facebook, oppure (o anceh) a twittare, aggiornare il vostro blog, comunicare con Google Buzz eccetera eccetera? E quanto pensate al vostro stile tra un ping e un tweet? Già, perché il mondo della moda strizza l’occhio a quello della realtà virtuale, passione dei nostri tempi, e dei social network, croce e delizia delle nostre relazioni sociali.

Il mondo del fashion si è accorto dei social network – e viceversa. E allora il brand di jeans londinese Pepe Jeans, in occasione dell’inaugurazione del suo monomarca proprio qui a Roma, ha avuto un’idea decisamente al passo coi tempi. Tramite il suo sito (www.pepejeans.com), Pepe Jeans ha coinvolto i suoi fan della Rete: sul sito si può vivere in prima persona, attraverso un video, tutti i lavori realizzati all’interno del negozio per la ristrutturazione e l’allestimento.

Just Cavalli, nuova boutique a Roma

Just Cavalli apre una nuova boutique in quel di Roma. Una bella notizia che arriva a poca distanza di tempo dalla sfilata di Just Cavalli al Milano Moda Donna. Un ampliamento della rete commerciale del fashion brand – tra i più famosi al mondo – con un nuovo, meraviglioso punto vendita nella Capitale.

Una boutique con un arredamento coraggioso, così come vuole l’identità del brand che tutti conosciamo. Design fatto di materiali caratterizzati e certamente originali. La boutique è ampia, e si sviluppa su tre piani in quel di via Belsiana, a due passi da via del Corso e piazza di Spagna, per una superficie totale di ben 250 metri quadri. A fare da portante alla struttura è una particolare scala, in acciaio, percorsa e disegnata da un tappeto rosso che certo farà sognare tutti coloro che lo calpesteranno.

Una nuova Bottega del Mondo nel centro di Roma

Un nuovo punto vendita del commercio equo e solidale a Roma. Ha aperto, infatti, a via di Ripetta, un nuovo negozio della cooperativa sociale Pangea – Niente Troppo. E l’appuntamento con la festa di inaugurazione è per sabato 2 ottobre. Qui troverete tanti prodotti del commercio equo e solidale.

Dagli alimentari ai libri all’artigianato, passando per la finanza solidale, ma anche tutto quello che vi può venire in mente per un’idea regalo, insieme a bomboniere e liste di nozze. Il tutto, nel pieno centro della Città eterna.

Buon compleanno Totti!

Sapete quando a un certo punto della giornata a qualcuno capita di chiedere (domanda che ritorna in ogni giorno della propria esistenza, posta oppure a cui rispondere. Che sia in ufficio, a scuola, per strada, in un negozio mentre fate la spesa a Roma) “che giorno è oggi?”.

Ebbene, oggi è capitato anche a me. Chiedevo stamane ad alta voce in ufficio: “Che giorno è oggi?”. Uno si aspetterebbe due risposte. Ovvero: “Oggi è il 27 settembre”, oppure “Oggi è lunedì”. E invece no. Mi sono sentita rispondere da una collega, con gioia e devozione: “Oggi è il 27, il compleanno del Capitano!”. Al che, da persona non esattamente esperta di calcio ho scoperto che oggi a Roma è un giorno particolare: il compleanno di Francesco Totti, er Pupone.

Puliamo il mondo, a Roma

Puliamo il mondo è tornato! Da oggi, 24 settembre, fino al 26 è in corso la diciassettesima edizione di Puliamo il Mondo, l’iniziativa organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai. Anche a Roma, naturalmente. Per rendere la nostra città più bella, vivibile. E anche, semplicemente, più civile.

Puliamo il Mondo – molti di voi lo sapranno già e da tanto tempo – è la versione tutta italiana dell’internazionale Clean Up the World. Ovvero la più importante manifestazione di volontariato ambientale a livello internazionale. E’ dal lontano 1993 che l’associazione ambientalista più famosa d’Italia che ha il ruolo di comitato organizzatore italiano dell’appuntamento. Più di mille gruppi di “volontari dell’ambiente” al lavoro, sia a livello territoriale che in collaborazione con associazioni, comitati e amministrazioni cittadine.

Giolitti, da Roma a Istanbul

Volete mangiare un buon gelato, tra i migliori di Roma? Una delle certezze della vita della Capitale, si sa, è la gelateria Giolitti. Ve ne abbiamo già parlato e non potevamo certamente non farlo. E’ vero, l’estate è purtroppo veramente finita – ufficialmente. E ci dobbiamo ridare appuntamento all’anno prossimo. Nel frattempo il clima a Roma è sempre stato mite anche nelle stagioni meno clementi. E un gelato, in fondo, è sempre appetibile.

Soprattutto da Giolitti, dove potrete trovare quello che per molti è il gelato più buono di Roma. Ed è talmente tanto buono, che arriva ad espandersi. Avete capito bene: la storica gelateria Giolitti si allarga e sbarca. Addirittura in Turchia, e proprio a Istanbul.

Roma e Argentina, dialogo tra culture

Roma, si sa, è città dal respiro internazionale. Nonostante il provincialismo tutto italiano che comunque caratterizza anche la Capitale, e nonostante ogni pregio e difetto, Roma è Roma. Una delle città più belle e amate del mondo. Una città dalla storia complessa e appunto eterna. E Roma si conferma aperta al resto del mondo quando, come in questo caso, si propone di inaugurare un dialogo di collaborazione e scambio turistico-culturale con l’estero. In questo caso con le città di Mar De La Plata e di Resistencia in Argentina.

Questo è il risultato dell’incontro ra il Vicesindaco di Roma, il senatore Mauro Cutrufo e le delegazioni delle due città argentine in visita a Roma.

Roma, 70% degli affitti universitari in nero

La denuncia è dell’associazione Codici. Quanti tra coloro che stanno in questo momento leggendo questo blog, e quanti tra le centinaia di migliaia di persone che vivono Roma ogni giorno sono studenti universitari o tali sono stati? Roma ha tra le più grandi università d’Europa tutta, e la Sapienza è certo ateneo celeberrimo nel mondo. Anche di questi tempi e sebbene in alcuni casi la qualità dell’insegnamento sia assolutamente scesa.

E quanti sono venuti da tutta Italia a Roma per studiare? Soprattutto dal Sud. Un giro d’affari non indifferente per i proprietari delle case che gli studenti delle varie università romane prendono in affitto. E ora arriva la denuncia di Codici, che quantifica quanti – troppi – di quegli affitti sono in nero.