Ristorante Grazia Deledda, specialità sarde a Roma

Il ristorante Grazia Deledda a Montesacro, a Roma, è il posto ideale dove andare alla scoperta (naturalmente) delle specialità sarde. Con una selezione e un’offerta accurata di ottimo pesce fresco, ma anche di pesce crudo per chi lo ama. Sapore di terra sarda, insomma. E sapore di mare prima di tutto.

L’ambiente è semplice, caloroso e molto accogliente. Qui potrete trovare tutti i giorni – il ristorante, infatti, è sempre aperto – pesce fresco servito sulla vostra tavola con ricette sempre nuove e gustore, speciali ma assolutamente semplici e legate alla qualità ma soprattutto alla tradizione. Sarda e del mare.

Ristorante Sushisen, l’arte della cucina made in Japan

La cucina orientale ha in questi anni conquistato molti estimatori ed è diventata una consuetudine nella Capitale, in particolare l’arte culinaria made in Japan che fa dello stile e della ricercatezza nella presentazione dei cibi una vera e propria arte.

Negli anni ai pochi locali esclusivi si sono aggiunte una serie di attività che hanno miscelato la tradizione e l’atmosfera che sono parte imprescindibile di questa cucina, con prezzi accessibili e la praticità del take away, ristoranti come il Sushisen dove anche chi non è avvezzo a questo tipo di sapori, può avventurarsi e sperimentare in piena libertà puntando su certezze come la qualità delle materie prime, cortesia e una professionalità di alto profilo, con una spesa media a persona che va dai 15 ai 35 euro.

I saldi invernali all’Outlet Soratte, fino al 12 febbraio!

Dal 2 gennaio è scontato seguire la moda. Così recita la pubblicità dell’outlet di Soratte, che potete trovare in questi giorni su tanti bus Atac a Roma. E allora, dopo l’outlet di Castel Romano, anche quello di Soratte, a nord della Capitale, può essere una meta ambita per lo shopping più o meno sfrenato in occasione dei saldi.

I saldi invernali in tutti i negozi dell’Outlet sono qui imperdibili, con sconti che vanno dal 30% fino al 70% sui prezzi già scontati di sempre. Per approfittare, avete tempo fino al 12 febbraio 2010. Non indugiate, dunque: via alla caccia delle migliori marche a prezzi favolosi, tra divertimento, eleganza, sorpresa a Soratte Outlet Shopping.

Scarpe Hogan a Roma durante i saldi invernali 2010

 Eccoci di nuovo a parlare dei saldi invernali 2010 a Roma. Ci sono alcuni articoli che aspettiamo affannosamente che vengano scontati e sono quei prodotti di marca che normalmente costano un occhio della testa, oggi ti parlerò dei saldi sulle scarpe Hogan, l’ultima moda in fatto di calzature comode e trendy. Normalmente un paio di Hogan, sia esso da uomo o da donna, costa un prezzo che varia dai 220 ai 300 euro, non poco penserete. In realtà solo chi le ha già provate ha potuto apprezzare la praticità, la comodità e l’indistruttibilità delle Hogan.

Solitamente durante i saldi le scarpe Hogan vengono scontate di circa il 20%, se si è particolarmente fortunati si possono trovare alcuni negozi che applicano percentuali del 30%, mentre nel caso si parli di nuovi modelli lo sconto può scendere al 10%.

Adidas presenta la collezione Star wars

E’ vero che siamo in pieno periodo dei saldi invernali 2010, però se in giro c’è qualcuno sempre alla ricerca di novità e di qualcosa di veramente speciale, credo proprio di aver trovato qualcosa di estremamente pazzesco. Si parte da una domanda (retorica, naturalmente): chi non conosce la saga di Star Wars? E chi non ha collezionato qualche oggetto riferito ad almeno uno dei personaggi di Guerre Stellari?

E se invece fosse venuto finalmente il momento di poter indossare il vostro film preferito? Hai capito bene, perché proprio in questi giorni potrai iniziare a trovare negli Adidas Store le Adidas Originals per Star Wars collezione Primavera/Estate 2010.

Sportswear FILA: lo sport da indossare

L’abbigliamento sportivo made in Italy ha in FILA una sorta di rivoluzione tradizionale del concept stesso del vestire sportivo, sembra una contraddizione in termini in realtà queste due parole tradizione e rivoluzione miscelate ad un pizzico di anticonformismo hanno portato questo marchio d’abbigliamento ad affermarsi in ambito sportivo sin dal 1973, grazie ad una intrigante connotazione modaiola, nel senso più elegante e intelligente del termine, senza tralasciare confort e praticità che dell’abbigliamento sportivo sono sinonimi.

Come qualsiasi blasonato brand sportivo che si rispetti anche FILA ai suoi esordi ha usufruito di un carismatico testimonial, il nome di Bjorn Borg sembrò all’epoca l’ideale, e  di uno sport rappresentativo come il tennis che si è trasformato in breve tempo in una imponente vetrina internazionale per una linea di vestiario che univa il sentirsi sportivo con l’idea di eleganza e coordinati, colore e sobrietà, sport e moda.

Gibot, lo stile sulla Nomentana

Tempo di saldi, tempo di shopping. La frenesia, crisi permettendo, è assolutamente cominciata. Anche a Roma, naturalmente. E allora, perchè non fare un salto da Gibot, sulla Nomentana? Qui troverete un’ampia e interessante scelta tra il classico e l’elegante, con stili diversi, aggiornati e originali, per scoprire gli ultimi trend di moda, tra grandi firme e ersonale sempre disponibile e competente.

Gibot è certamente, a Roma, da ormai 50 anni un vero e proprio punto di riferimento fashion. Per le fashion victim ma anche per chi è semplicemente attento agli ultimi trend. Qui troverete abbigliamento sia per uomo che per donna. Tuffatevi tra giacche, giacconi, maglie, camicie, cappotti, pantaloni, ma anche accessori, cravatte, scarpe e cinture.

Ristorante L’Archeologia: Storia, tradizione e cucina

Nel suggestivo parco archeologico dell’Appia Antica, all’ombra di un glicine di oltre trecento anni, sullo sfondo di  un imponente rudere di una tomba romana sorge il ristorante L’Archeologia dove cultura, storia e cucina tradizionale si miscelano trasportandovi in una suggestiva isola di profumi, sapori e atmosfere che faranno la felicità di chi ama gustare della buona cucina in un immersivo ambiente intriso di storia e cultura, e decisamente fuori dal comune.

Inaugurato intorno al 1890, il complesso funerario all’interno del ristorante risale al primo secolo dopo cristo. il sepolcro ipogeo su cui poggia oggi è invece adibito a cantina, il tutto incorniciato dalle meraviglie paesaggistiche dell’Appia Antica, patrimonio archeologico di inestimabile valore e rara bellezza.

Zou Zou, il sexy shop di lusso tutto al femminile

 Ogni tanto un tocco di trasgressione non fa male, se poi la trasgressione è tutta al femminile l’argomento si fa ancora più interessante. A Roma ci sono centinaia di sexy shop per ogni gusto ma forse in città di posti come quello che sto per descrivervi non ce ne sono altri. Si chiama Zou Zou, si trova a due passi da Piazza Navona, ed è un vero e proprio paradiso del piacere al femminile. Non un banale sexy shop ma un elegante spazio dove la donna può trovare qualunque genere di prodotto dalla lingerie alle candele, da sex toys di design a veri e propri set del piacere. Non il sesso allo stato puro, bensì l’erotismo in tutte le sue molteplici varianti.

I saldi invernali a Roma: dove trovare Moncler, Woolrich, Museum e altri piumini

 Ci sono alcuni capi che durante il periodo dei saldi vanno per la maggiore, sicuramente i piumini e giacconi fanno parte di questa categoria, il piumino soprattutto in colori classici come il bianco, il nero e il blu si può portare sempre e non è mai datato. Se poi il piumino è un Moncler, un Woolrich, un Museum oppure un Puterey il discorso si fa ancora più interessante, di solito gli sconti su questi grandi marche sono circa del 30%, percentuale notevole su un capo che magari costa anche 500 euro. E allora a Roma dove sfruttare questi saldi invernali 2010 per acquistare le grandi marche a prezzi scontati?

Tissot: l’eleganza e la precisione nel tempo

Il tempo scandisce i ritmi del nostro quotidiano, e l’orologio da semplice strumento di misurazione che negli anni ha subito un’evoluzione tecnologica dall’inarrestabile escalation, ha saputo grazie ai vari brand assumere anche un’intrigante e fascinosa connotazione di eleganza e distinzione da ricercato accessorio, e tra i marchi che si possono da subito accostare al termine tempo e all’orologio nella sua concezione di gioiello è sicuramente Tissot.

Nel 1853 nella cittadina svizzera di Le Locle nacque una fabbrica che regalò alla misurazione del tempo non solo innovazione tecniche che ne migliorarono la precisione, ma dai primi anni del ‘900 la Tissot diede il via alla praticità dei modelli da polso che in un primo momento si limitarono ad essere un accessorio al femminile per poi in seguito diffondersi e trasformarsi in un richiestissimo accessorio maschile che avrebbe scandito un secolo di avvenimenti e il quotidiano di milioni di persone.

I saldi invernali al Castel Romano Designer Outlet: fino al 70% di sconto

 Se la frenesia dei saldi invernali 2010 ha preso anche te e se ancora non sei stanco di fare shopping non puoi mancare l’appuntamento con il Castel Romano Designer Outlet, la cittadina delle marche a prezzi scontati che si trova a Roma sulla Via Pontina. Per i saldi autunno-inverno 2009-2010 i negozi di Castel Romano applicheranno sconti fino al 70% sul prezzo outlet e ciò spiega i 10 kilometri di coda per raggiungere il centro durante il primo giorno dei saldi. Allora non aspettare, potrai scegliere le migliori marche a prezzi favolosi.

David Mayer Naman, al via i saldi anche a Roma

Anche da David Mayer Naman, dal 2 gennaio 2010, in tutti i punti vendita (il discorso comprende, naturalmente, anche quelli di Roma). David Mayer Naman è presente a Roma, in tutta Italia, ma anche in Belgio, a Cipro, in Grecia e in Gran Bretagna.

Dopo il salto, ecco l’elenco dei punti vendita a Roma dove andare a scoprire i saldi di David Mayer Naman.

A Roma i saldi estivi 2010 anticipati di due settimane?

 Sulla coda dell’entusiasmo dei saldi invernali già si sente parlare dei futuri saldi primavera-estate 2010, e si fa un gran parlare di date, solitamente a Roma i saldi estivi iniziano il primo sabato di luglio ma notizie sempre più insistenti sembrano ventilare, e non solo, l’ipotesi che i saldi estivi partano almeno due settimane prima del previsto, cioè verso la metà di giugno in  concomitanza con la chiusura delle scuole, una data pensata soprattutto per le grandi città come Milano e Roma che si svuotano nei primi giorni di luglio.

I saldi invernali 2009-2010 infatti sembrano essere iniziati sotto i migliori auspici, a dispetto delle previsioni e soprattutto delle considerazioni dei commercianti che erano spaventati dall’idea del loro anticipo alla data del 2 gennaio. Probabilmente il tanto vociare attorno a questa data ha fatto da cassa di risonanza all’evento dei saldi che, a detta dei negozianti stessi, sembra essere iniziato nel migliore dei modi.