Roma: ristoranti in centro. Ecco la terza parte di quell’elenco che potrebbe tornare molto utile sia a chi sta progettando una vacanza, breve o lunga, tra i monumenti e le strade dello shopping di Roma, sia ai residenti che vogliono concedersi una passeggiata nel cuore della loro città. Per evitare lunghe file e attese stancanti, perché non scegliere prima il ristorante e provare a prenotare, dando un’occhiata ai siti internet dei locali e ai menu sul computer di casa. Ecco allora la continuazione dell’elenco, di cui abbiamo già pubblicato la prima e la seconda parte.
Zone di Roma
Saldi Roma 2011, Real Style a Testaccio vi ridà il 4 per cento della spesa se pagate con carte postali
Saldi Roma 2011, una marea di marche per tutti i gusti da Real Style a Testaccio.
Dove, per chi gradisce talune annotazioni, Re sta come Renato ed Al. per Alessandro. Poi, ovvio ( o quasi) Style sta per il nuovo stile d’abbigliamento che i due commercianti intendono diffondere tra i ragazzi di uno tra gli storici quartieri di Roma. Ma anche di quelli adiacenti la zona.
Negozi di abbigliamento a Roma: i due, manco a farlo apposta, sono due fratelli proprio nati a Testaccio che hanno avuto la possibilità di intraprendere questa nuova attività proprio nel cuore del loro quartiere. Al pubblico, si vogliono proprorre con tutti i clienti, nella maniera più cordiale e soddisfacente possibile.
Saldi 2011, da Petrocchi calzature per…divi
Saldi Roma 2011, calzature da.. esposizione.
Già: quelle di Tito Petrocchi in via dell’Orso a Roma, poi, sono proprio da non perdere.
Molti divi del cinema, i maestri dell’arte e della musica, i creatori dell’alta moda, il mondo dell’imprenditoria e dell’aristocrazia, tra gli anni Cinquanta e Settanta hanno lasciato l’impronta del loro piede nella bottega di via Sistina, da Petrocchi. Il segreto di un simile successo si spiegava con poche parole: semplicità, autentica eleganza, buon gusto e classicismo.
Erano questi i quattro assi che Tito Petrocchi non nascondeva certo nella manica.
Abbiamo aperto l’articolo accennando all’esposizione e non certo solo per caricare di attesa il lettore. Sappiate, infatti, che in tutto questo c’è del vero. Il suo stile gli ha fatto ottenere il riconoscimento internazionale della Medaglia d’oro all’esposizione di Monaco di Baviera nel 1956.
Le uniche “bizzarrie” al classico che Petrocchi si concedeva, poi, erano costituite dai tacchi: famosissimo il “mambo“, lanciato dalla Mangano nel film omonimo, il geniale tacco “a scalpello”, interpretazione “Petrocchiana” del tacco a spillo e la punta a becco d’anatra nelle calzature da uomo.
Saldi Roma 2011, la Boutique che vale molto più di un.. Penny in via Cola di Rienzo
Saldi Roma 2011, quando tutto vale davvero un..Penny. Anzi, un (bel) po’ di più. Raffinata e prestigiosa boutique, presente a Roma dal 1960 in Piazza Cola di Rienzo, orientata in molteplici corners delle migliori griffe della moda italiana ed internazionale, Penny Boutique è a vostra completa disposizione.
Da anni frequentata da una eccellente clientela sempre alla ricerca di novità, attenzioni al particolare e qualità.
Il suo personale, disponibile e competente, vi attende pronto a soddisfare ogni vostra richiesta.
Saldi Roma 2011, camminateci sopra (ma con comfort)… grazie a Smashlab in via del Corso
Saldi Roma 2011, camminateci sopra.. Smashlab è una nuova realtà di negozio di scarpe per il benessere e il wellness a Roma.
Nato da una filosofia di vita strettamente improntata alla salute, all’attenzione per il comfort e per prodotti di qualità e tendenza, SmashLab Roma offre uno spazio web e un negozio dove poter trovare in esclusiva articoli come Le MBT wellness shoes, la linea ShapeUps della Skechers.
Tutto questo si rivela l’ideale per una camminata rilassante e per una postura corretta. La linea Starlit della DrSchool, per esempio, oppure lo Skechers Fitness Tone Up shoes, nonché il top delle attuali e future calzature per la wellness technology: questo ed altro fanno centro, per quanto attiene i negozi di scarpe a Roma.
Roma: ristoranti in centro (II parte)
Eccoci alla seconda parte dell’elenco dei ristoranti del centro di Roma, cominciata ieri. Il motivo? Aiutarvi a trovare un locale dove consumare un buon pranzo o una buona cena durante le pause delle vostre passeggiate tra i monumenti e le vetrine del centro di Roma. Dove andare? Quanti sono e dove sono i ristoranti più centrali di Roma? Proprio quelli del centro, com’è normale che sia, soprattutto nel weekend, cominciano ad essere sempre più affollati. Spesso, anche negli altri giorni della settimana, hanno già fuori dall’ingresso una discreta fila di persone che attende il proprio turno per sedersi a un tavolo. Allora, quando si può, è molto meglio decidere con anticipo dove andare e magari prenotare per avere certezza di non dover attendere. Per questo motivo abbiamo pensato di pubblicare dei post, uno al giorno, con gli indirizzi dei ristoranti, delle pizzerie e delle trattorie del centro di Roma (o più vicini al centro). Proseguiamo quindi con la seconda parte di questo elenco di locali segnalati inordine alfabetico con indirizzo e numero di telefono. Buona ricerca!
Castelli Profumerie, nel cuore di Roma
Castelli Profumerie, nel pieno centro di Roma. Dopo la nostra serie di profumerie di Roma (qui l’ultima puntata, dalla quale potete risalire a tutti i post correlati), un viaggio attraverso tutti (o quasi) i punti vendita della Capitale per andare alla scoperta dei prodotti e delle fragranze giuste per voi e per i vostri regali, oggi conosciamo una profumeria in pieno centro a Roma, con più punti vendita. Si tratta appunto di Castelli Profumerie, nel cuore delle viuzze della Città Eterna.
Una profumeria dall’alta specializzazione soprattutto nell’offerta di articoli di profumeria, cosmetici e prodotti professionali per estetisti.
Saldi Roma 2011, da Leam sulla Via Appia sempre grandi marche
Saldi Roma 2011, forse non saranno così eclatanti, ma da Leam, statene certi, troverete senz’altro i capi migliori. Si tratta di una delle più importanti boutique di abbigliamento calzature e accessori d’Italia. Situato a Roma, in Via Appia Nuova. Sta lì da oltre cinquantanni, a partire, infatti, dal 1950.
Deve il suo nome alle iniziali del suo fondatore Lello Amati.
Come spesso accade in quelle che poi, a lungo andare, diventano le migliori tradzioni, Leam inizia come piccola azienda di famiglia, ma nel corso degli anni si consolida, divenendo senza dubbio assoluto “opinion leader” della moda e prestigioso Fashion Store multi brands.
Il punto vendita principale di Via Appia Nuova vanta una superficie di oltre 2000 mq di esposizione. Tutti, ma proprio tutti, dedicati ai marchi più prestigiosi presenti sul mercato. Per le grandi firme a Roma, Leam è senz’altro indicato.
D’altronde la Via Appia rappresenta da sempere uno dei punti di forza del commercio di vicinato a Roma. Negozi e boutiques la acclarano come una delle vie dello shopping più famose a Roma e in Italia. Senza ombra di dubbio.
La proposta uomo, giusto per citare alcuni tra gli innumerevoli esempi, va da Ralph Lauren agli abiti di Tonello, assoluto must have con i suoi dettagli sartoriali e i fit asciutti, dai total look Dolce & Gabbana e Prada ai pantaloni Incotex e ancora accessori e calzature Gucci e mocassini Car Shoe.
Saldi 2011, a Via Vittoria è tutta roba.. Nia
Saldi Roma 2011, capi sartoriali ok con Nia a Roma.
la storica boutique al civivo 48 di Via Vittoria, rappresenta senz’altro il punto di arrivo per una clientela nazionale e per tutti coloro che vogliano abbinare tradizione ad innovazione.
Non parole bittate lì a caso, quanto, piuttosto, simboli di capi sartoriali, storiche maison icone di stile ed eleganza, nonché.. marchi di nicchia e brand emergenti. Abbigliamento donna a Roma: Nia c’è.
Ecco la ricetta per campare da oltre trent’anni nel mare magnum dello shopping a Roma.
Nia, per chi non o sa, è Erminia Ferrante, la quale, quasi per gioco, nel 1971 ha cominciato a gestire il tutto.. senza troppe pretese. Il mondo romano del pret a porter lo ha curato gestendo gli acquisti, girando il mondo e fiutando le novità. Il tutot, mantenendo quell’occhio distaccato che è tipico di chi il commercio, alla fine, ce l’ha davvero nel sangue.
In soldoni: colori neutri, che a tratti ti ricordano Parigi e a tratti New York.
Entrate e fatevi un giro tra le marche più in voga: autentici must per donne che amano la qualità, l’eleganza metropolitana ma allo stesso tempo vogliono anch emantenere la propria personalità.
Roma: ristoranti in centro (parte I)
Tra non molto sarà primavera. Tempo di lunghe passeggiate tra i monumenti e le vetrine del centro di Roma. E tempo dell’arrivo di una moltitudine di turisti. E ad ora di pranzo e di cena? Dove andare? Quanti sono e dove sono i ristoranti più centrali di Roma? Proprio quelli del centro, com’è normale che sia, soprattutto nel weekend, cominciano ad essere sempre più affollati. Spesso, anche negli altri giorni della settimana, hanno già fuori dall’ingresso una discreta fila di persone che attende il proprio turno per sedersi a un tavolo. Allora, quando si può, è molto meglio decidere con anticipo dove andare e magari prenotare per avere certezza di non dover attendere. Per questo motivo abbiamo pensato di pubblicare dei post, uno al giorno, con gli indirizzi dei ristoranti, delle pizzerie e delle trattorie del centro di Roma (o più vicini al centro). Cominciamo oggi con la prima parte di questo elenco di locali segnalati inordine alfabetico con indirizzo e numero di telefono. Buona ricerca!
San Valentino: fuga romantica a Roma
Per San Valentino 2011 volete regalare alla vostra dolce metà una fuga romantica nella città eterna? Allora possiamo suggerirvi un piccolo albergo che potrà farvi da nido durante il soggiorno. Si chiama Hotel Campo de’ Fiori ed è, come si intuisce, situato nel cuore del vivace e pittoresco quartiere di Campo de’ Fiori. E’ un delizioso “Boutique Hotel” , romantico, intimo e ricercato, che offre ai propri ospiti suggestive atmosfere…
Roma teatro 2011: ancora due date per il musical Cats al Palalottomatica
News per gli amanti del musical e in particolare di grandi classici che hanno calcato palcoscenici storici come quello londinese del West End e dell’americano Broadway, parliamo dell’acclamato Cats di Andrew Lloyd Webber, uno dei maestri incontrastati del genere che con questo spettacolo ha toccato vette di notorietà davvero eclatanti con migliaia di repliche, adattamenti internazionali e il tutto esaurito praticamente per ogni data dal suo debutto avvenuto nel lontano 1981.
Vi avevamo già parlato lo scorso aprile delle repliche dell’allestimento italiano dello show al Teatro Sistina e visto il grande successo di questa versione curata da Michele Renzullo e Franco Travaglio con la regia di Saverio Marconi, le coreografie di Daniel Ezralow e le musiche dal vivo dirette dal maestro Vincenzo Latorre, è sembrato giusto replicare nuovamente con un paio di date extra sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 presso il Palalottomatica di Roma.
Dopo il salto trovate ulteriori informazioni su prezzi dei biglietti e location dell’evento.
Saldi Roma 2011, entrate nella Stanza della musica.. ma fate piano
Saldi Roma 2011, entrate pure nella Stanza della Musica, in via Savoia..
Troverete tanto il comparto antico quanto quello classico. Edizioni in facsimile, libri di interesse musicale, strumenti musicali (chitarre classiche, violini, violoncelli, flauti dolci e traversi, strumenti di liuteria come liuti, salteri, chitarre barocche, traversi rinascimentali e barocchi, strumenti a percussione per la scuola).
Ma anche edizioni musicali per tutti gli strumenti (chitarra classica, liuto, mandolino, chitarra barocca, violino, viola, violoncello etc). Inoltre, partiture complete, parti staccate per l’esecuzione, dizionari ed enciclopedie. Libri anche in lingua originale (inglese, tedesco, francese, etc), con possibilità di ordinare testi da tutto il mondo. Compact discs di musica antica, ricoprendo il repertorio musicale fino al 1700 circa. La musica, insomma, a Roma prevede anche un negozio molto particolare che la tratta.
Saldi Roma 2011, per i gioielli fatevi baciare da Boccatonda sulla Casilina
Saldi Roma 2011, se vi viene voglia di gioielli, fatevi la.. Boccatonda. La gioelleria romana, fondata dalla famiglia omonima negli anni Cinquanta, segue le migliori tradizioni del settore. Negli anni