Linea Piemme, la comodità sotto casa

Arredamento, creatività, design e stile per la vostra casa e per tutte le vostre esigenze. Se, nonostante i tempi di crisi, siete in fase di arredamento del vostro appartamento (una fase assai divertente, c’è da dire), potete trovare le risposte che cercate a LineaPiemme, su via Salaria a due passi dalla facoltà di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e dalla Rinascente di Piazza Fiume.

Da Linea Piemme troverete qualità e competenza. I prodotti? Creazione di divani e poltrone e poltroncine da camera. Ma anche sedie, confezione e installazione di tende di tutti i tipi: a pacchetto, a pannello, verticali, plissé, classiche, arricciate, drappeggi e mantovane. Qui troverete creazioni sia in stile moderno, che in veste antica e classica.

Multisala Adriano, il luogo che ospitò i Beatles

 A Roma la domenica sera c’è un rito che si svolge in Piazza Cavour, decine e decini di ragazzi si riuniscono per andare a vedere le grandi prime cinematografiche alla Multisala Adriano. Questo luogo storico della nostra città è divenuto un fenomeno di costume vero e proprio e spesso capita di incontrarvi gente di spettacolo, registi e attori. Il cinema Adriano è stato inaugurato nel 1898 ed ospitava al suo interno opere liriche, spettacoli, balletti e tutto ciò che potesse ruotare intorno a questo mondo ma un evento ha decretato l’entrata di questo spazio nella storia, infatti nel giugno del 1965 sono sbarcati all’Adriano tra un bagno di folla i Beatles, un evento che Roma non dimenticherà facilmente.

Ma questa tradizione del cinema Adriano di ospitare grandi eventi è rimasta immutata nel tempo ed infatti spesso la multisala è teatro di grandi prime cinematografiche internazionali e nazionali, serate che ospitano star di primissimo nome e un red carpet degno di Hollywood.

Ferrari Store, il rosso fiammante nella Capitale

Il rosso Ferrari è anche a Roma. Il Ferrari Store, nella Capitale, è a due passi da piazza di Spagna e da via del Corso. Il punto vendita si occupa di abbigliamento, articoli da regalo, accessori, oggettistica. Tutto nel nome del Cavallino Rampante.

Tre piani di rosso, e non solo. A piano terra troverete una vasta scelta di articoli di lusso, insieme a tutto quello di cui un vero tifoso può avere bisogno. Il piano di sotto, invece, è il regno dei bimbi e dei giocattoli per grandi e piccini. Al primo piano, infine, troverete i celebri modellini da collezione, libri e pezzi originali delle vetture granturismo e di Formula 1: i memorabilia.

Microcar, le macchinette in giro per Roma

 Girare per Roma è ormai impossibile, il traffico cresce di giorno in giorno e tu sei allergico ai mezzi pubblici. E se ti comprassi una micro car o come la chiamano qui in città, una macchinetta? Nate nei primi anni ’80 in Francia, le microcar rappresentano per molti ragazzi un’alternativa al classico motorino anzi oggi sono un vero e proprio status symbol, superaccessoriate non hanno nulla da invidiare alle loro sorelle maggiori. Ma oggi anche gli adulti hanno cominciato ad avvicinarsi a queste auto in miniatura le trovano pratiche, semplici da posteggiare e non necessitano della patente B.

Sono piccolissime, a due posti e arrivano al massimo fino ai 50 cc. di cilindrata, toccano una velocità massima di 45 km/h; possiedono la stessa targa dei motorini, possono sostare nei parcheggi ad essi destinati, circolare su tutte le strade ad eccezione delle tangenziali, delle superstrade e delle autostrade, e nel traffico cittadino riescono a svicolare grazie alle loro ridotte misure.

Kokeshi Doll, le bambole giapponesi portafortuna

Le bambole che vedete nella foto sono il souvenir giapponese per tradizione. Il loro nome è Kokeshi Doll. Nel diciannovesimo secolo, nella terra di Tohoku, località famosa per le acque termali e per le sorgenti calde, Kiji-shi, un falegname del posto, ebbe la brillante idea di fabbricare delle bambole di legno che potessero essere vendute ai turisti come souvenir. L’idea ebbe un grande successo e i turisti le usavano anche come utensile per massaggiarsi le spalle mentre accarezzavano le calde acque delle sorgenti.

La fabbricazione delle Kokeshi Doll veniva realizzata durante il periodo invernale in quanto richiedeva del tempo per la preparazione. Bisognava far asciugare il legno, tagliarlo e lasciarlo riposare per circa sei mesi. In seguito il legno veniva levigato e lavorato per dargli una forma particolare: a sfera, per rappresentare la testa e a cilindro, per rappresentare il corpo. Il falegname artista doveva poi dipingere ogni singolo pezzo in modo da ridare all’anima della bambola una propria identità diversa da tutte le altre. Il fascino delle Kokeshi è dato dalla natura unica di ognuna di loro. Nessuna bambola è uguale alle altre, il suo volto può essere serio e misterioso oppure felice e allegro. I colori usati più comunemente sono il rosso, il giallo e il porpora.

Roma, buona settimana del baratto!

 Anche Roma aderisce alla Settimana del Baratto. La Settimana del Baratto, sì, avete letto bene: dal 16 al 22 novembre 2009 c’è la possibilità di barattare un soggiorno in B&B in tutta Italia con una merce o un servizio. Al motto: la crisi impazza? Il viaggiatore si evolve! Tra le città che aderiscono a questa simpatica e conveniente iniziativa c’è anche la Capitale.

Già, perché sono tempi di crisi, e crisi vuole e ha voluto dire per noi tutti, certamente, tagliare i costi, a cominciare da quelli non “primari”. Il che ha spesso voluto dire: smettere di viaggiare. E invece il viaggio e il relax sono sacrosanti: ecco perché bisogna trovare il modo. E la Settimana del Baratto è la risposta.

Binacci Arredamenti e la casa vi sorriderà

 Dite la verità, quante volte in macchina in giro per Roma vi è capitato di seguire qualche radio locale e di canticchiare anche voi il famoso Jingle di Binacci: Binacci arredamenti e la casa vi sorriderà! Binacci a Roma è un’istituzione sia per la pubblicità con cui tappezza le strade cittadine sia per la grande scelta di mobili e complementi di arredo che mette a disposizione dei clienti nei suoi tre punti vendita romani.

Il più conosciuto sicuramente è il negozio di Via Tiburtina uno show room di oltre 3000 mq, in cui Binacci propone la produzione di 20 grandi aziende a livello nazionale ed europeo come Dada, Molteni, Busnelli, Flou, Former, Ernesto Meda e Snaidero con cui ha in comune la passione per la qualità, l’amore per il design e la qualità dei materiali usati.

Jeans, il pantalone senza tempo

Facciamo un gioco. Vi pongo un indovinello: sono comodissimi, si indossano tutti i giorni o quasi, sia uomini che donne ne possiedo almeno un paio nell’armadio e probabilmente la maggior parte di voi, mentre legge questo articolo, li sta indossando. Di cosa sto parlando?

Vi sto parlando dell’indumento più lungimirante della storia. Una storia che risale al XV secolo e il cui protagonista sono i jeans. Tutto inizia con una tela e con una città: Genova. La tela di Genova veniva usata per confezionare i sacchi per le vele delle navi e come coperta per coprire le merci depositate sulle banchine del porto. Si trattava di una tela robusta di cotone, tinta di un colore blu. Queste caratteristiche le diedero il nome di blue de Genes, ovvero un blu di Genova trasformatosi poi in blue jeans. La tela veniva spesso usata come materiale per la fabbricazione di abiti da lavoro che venivano indossati da minatori e gente comune. Ben presto i jeans divennero il capo di abbigliamento preferito dei giovani del ’68.

New Age Cafè, la vita notturna a piazza Fiume

New Age Cafè, ovvero: se siete alla ricerca, a Roma, di un luogo dove rilassarvi, oppure prendere un ottimo caffè, o anche fare colazione, pranzare approfittando della pausa al lavoro, fare un abbondante aperitivo e bere e chiaccherare e stare insieme fino a notte fonda, quel posto è il New Age Café. Un American Bar a due piani nella centralissima piazza Fiume, in zona Salaria, a due passi da Porta Pia. D’estate e d’inverno ci sono anche i tavolini all’esterno. Gli interni, invece, sono arredati in legno, proprio in perfetto stile american bar.

Qui potrete gustare molti tipi di birra e di cocktails: i barman sono bravi, simpatici, sopravvivono al caos degli aperitivi, e vi faranno anche cocktail su misura a seconda delle vostre esigenze e dei vostri gusti.

DABLIU, il fitness senza confini

 Anche oggi ti sei svegliata e hai detto mi segno in palestra? Con Dabliu non hai più alibi, a Roma queste palestre rappresentano lo sport a 360 gradi. Qualunque sport tu voglia fare, qualunque tipo di macchinario tu cerchi nelle palestre Dabliu lo trovi.

Uno dei centri emblema di questo marchio del fitness è rappresentato dal Dabliu Parioli, sede ristrutturata da poco all’interno della quale troverai 2000 di spazio dedicati alla forma fisica e al relax. I macchinari sono i più moderni messi a disposizione dalla Technogym, c’è una sala per Aerobica e Spinning, uno Studio Pilates e Yoga, la Fitness Suite con il Power Plate, una piscina per nuoto libero e lezioni di Acqua Gym e Hydrobike. Tra una lezione e l’altra ti potrai distrarre al Juice Bar un bar tavola fredda dove spegnere i morsi della fame.

Breil, il marchio intoccabile

Don’ t touch my breil, così recitava la modella protagonista dello spot televisivo del brand divenuto celebre per l’originale semplicità delle sue creazioni. Le collezioni di orologi e di gioielli hanno conquistato i desideri delle giovani generazioni in pochissimo tempo divenendo le più richieste dal mercato degli appassionati di stile.

Il marchio appartiene al più grande produttore italiano di orologi. Oggi viene indossato da ragazzi attenti alla moda come simbolo di status e di eleganza. Nato a Milano nel 1939 gli orologi del brand si sono sempre distinti grazie all’originale diversità del design. La creazione dei primi orologi con cinturino a bottone, gli orologi in gomma profumata e il primo orologio al quarzo sono solo alcuni esempi di un brand che ha sposato l’innovazione come filosofia di successo.

Caffè della Pace, l’arte a due passi da piazza Navona

Il Caffè della Pace di Roma è un punto di ritrovo storico della Capitale. Noto ai più e veramente molto famoso, tra l’altro. E’ fin dalla fine dell’Ottocento che questo è il punto di incontro di musicisti, artisti e cineasti. Il caffè esiste da allora: lo testimoniano alcune incisioni di artisti come Piranesi e altri. Artisti che già da allora frequentavano e dipingevano questo caffè.

Paolo Villaggio, ad esempio, è sempre stato un frequente visitatore di questo locale. Così come Mario Monicelli. E’ pieno di vip e politici che sorseggiano drink e fanno l’aperitivo. Il luogo è meraviglioso: intimo e circondato da una cornice unica, a due passi da piazza Navona. L’arredo è molto caratteristico, in perfetto stile liberty, molto elegante e originale.

Balducci, piccole scarpe per piccoli piedi

 Chi non ricorda quando eravamo bambini e i nostri genitori ci compravano solo scarpe Balducci? A Roma Balducci erano le scarpe che “facevano bene ai piedi” che ci facevano imparare a muovere i primi passi e che poi ci accompagnavano fino ai 14 anni. Oggi Balducci è ancora così, un’azienda che ha votato il suo lavoro al benessere dei bambini, alla loro salute e al loro piacere. Tantissimi modelli di scarpe, colorati, più seri, da ginnastica e da passeggio, tutti disegnati sulla fisiologia dei piedi dei più piccoli.

Le scarpe Balducci sono il risultato di una incessante ricerca di ingegneria fisiologica: sono disegnate e create proprio per conformarsi sempre all’anatomia del piede del bambino, nel suo naturale sviluppo, seguendone tutte le fasi dello sviluppo motorio. Ogni scarpa Balducci è progettata per essere più spaziosa nella parte anteriore, per poter ospitare comodamente le piccole dita del tuo bambino, e confortevole posteriormente in modo che il tallone sia ben fermo e sorretto per permettergli di muoversi liberamente. Il perfetto equilibrio tra volume, consistenza e flessibilità.

CinecittàDue, il Centro Commerciale che mette in scena l’arte

Il Centro Commerciale di Cinecittà non è solo un luogo di riferimento per lo shopping ma rappresenta anche un ottimo punto di riferimento per quanti non possiedono una macchina che possa portarli fuori città. Il Centro risulta infatti facilmente raggiungibile in metro o persino a piedi, alla fine di una lunga passeggiata sulla rinomata Via Tuscolana.

Centodieci negozi accolgono curiosi consumatori e propongono marche di qualità nel settore dell’abbigliamento, calzature, arredamento, accessori, prodotti per la casa. Un supermercato, McDonald’s, pizzeria, baby parking e parcheggio privato costruiscono un meraviglioso contorno di servizi.