C’è un luogo a Roma che è senza tempo, un posto che racchiude al suo interno una tradizione centenaria che rimanda direttamente alla vecchia e cara Londra. Vi sto parlando di Babington la sala da té più famosa di Roma che si trova in un magnifico palazzo settecentesco costruito accanto alla scalinata di Trinità dei Monti.
La storia di questo posto magico inizia nel 1893 quando Isabel Cargill e Anna Maria Babington, due signorine inglesi di buona famiglia arrivarono a Roma con 100 sterline in tasca e con il desiderio di aprire una attività commerciale nella Capitale. Desideravano aprire una sala da tè e di lettura per la comunità anglosassone, quando ancora questo prezioso ingrediente poteva essere acquistato solo in farmacia.