Pizzerie e ristoranti di Roma aperti fino a tardi

 Qualche idea per una serata in compagnia in locali romani aperti fino a tardi. Ecco qualche idea. Cominciamo da un locale immerso nel verde di un bosco è possibile dove è possibile passare la serata a lume di candela, ascoltando musica e bevendo ottima birre come quelle della linea Tennent’s ed Erdinger alla spina e di altre marche in bottiglia. Potrete scegliere tra oltre 300 articoli di un ricco e vario menù: primi, secondi, panini, crepes,  insalatone, una variegata scelta di gustose bruschette, fritti e dolci. Nel bosco c’è anche il forno a legna per gustare ottime pizze, crostini, calzoni e bruscotte. Il locale si chiama infatti Il bosco degli Elfi ed è aperto dal martedì al sabato dalle 20.15 alle 2 di notte. E’ sulla via Tuscolana al numero 822. Ma la scelta tra i locali in una città grande come Roma non manca! Seguiteci!

Roma eventi 2011: al centro commerciale Cinecittà 2 Fellini in mostra

Che Federico Fellini e La dolce vita rappresentino un indelebile frame nella storia della cinematografia italiana non v’è dubbio, il capolavoro di Fellini dalla travagliata produzione, sembra che il produttore Dino De Laurentiis e il distributore dell’epoca non credessero ad una fruibilità da grande platea del lavoro del regista emiliano, uscì e dopo aver vinto una Palma d’Oro al 13° Festival di Cannes si affermò prepotentemente nell’immaginario cinematografico collettivo con sequenze indelebili come quella della  Fontana di Trevi con Mastroianni e la Ekberg.

Cinecittà ha rappresentato un sorta di punto di riferimento per l’epoca d’oro del cinema italiano e di contro una delle location che hanno vista nascere, crescere ed evolversi la figura del Fellini cineasta, che proprio con La dolce vita abbandonò le suggestioni del neo-realismo nate con i suoi esordi Lo sceicco bianco e I Vitelloni, per traslocare armi e bagagli in un nuovo universo onirico-surreale che contrassegnò gran parte della seconda fase della sua filmografia.

Saldi Roma 2011, un divano di occasioni

Saldi Roma 2011, a prezzi ribassati oltre all’abbigliamento ed alle calzature ci sono anche i divani.
Poltrone e Sofà, ad esempio, da anni sta investendo non poche risorse verso quel processo di comunicazione efficace al cliente, in modo da informarlo che qualità e finitura su tessuti e modelli sono di prim’ordine.
La “migliore” collezione di sofà in tessuto, più di 90 modelli personalizzabili, solide strutture garantite 15 ed 820 rivestimenti tutti completamente sfoderabili e lavabili.  Poltrone e sofà Roma punta sul capo fatto a mano, su misura ed in Italia.

Nella mission, poi, sono cinque i punti di forza visibili: da 500 a 5mila euro (i costi per un modello), la sfoderabilità, la qualità garantita 15 anni, le opportunità di realizzazioni personalizzate e la consulenza d’arredo.

Si accennava ai saldi. Già: il modello Geo, un sofà a tre posti in tessuto Florancio avorio completamente sfoderabile e lavabile, adesso ve lo portate via non più a 998 euro, ma a 399. Così come pure il Dragoncello, a tre posti in tessuto Cocola sabbia (completamente sfoderabile e lavabile) anziché a 1580 euro, sarà vostro, a saldo, a 590 euro.

E’ vero: a stare a leggere qui, ogni cosa dovreste portarvi via a due soldi. Ogni capo, oggetto o ninnolo divulgato dovrebbe rappresentare quanto di meglio sul mercato.

Saldi Roma 2011, oggi il via con clienti e negozianti in fibrillazione

Saldi Roma 2011, oggi il via. Non solo polemica, ma effettiva consapevolezza che le regole vanno riviste e che, purtroppo,  anche se l’affluenza fosse buona, il trend sarebbe comunque negativo. La causa? Per molti risiede nel comportamento di diversi commercianti che, sotto banco, hanno iniziato da diversi giorni ad applicare sconti, sotto forma di saldi privati per i clienti più affezionati, liquidazioni e promozioni varie. Come se non bastasse la crisi economica ha reso tutti più pessimisti e le previsioni per la stagione di sconti 2011 non sono rosee. Si tratta, secondo Confartigianato, di “speranze al ribasso” per far fronte ai mancati incassi delle festività natalizie.
I saldi così come sono — dichiara il responsabile di Confartigianato Turismo e Commercio Nino Messina — sembrano non funzionare più e non aiutano a combattere il calo dei consumi. Quindi le modalità andrebbero ripensate”. Eppure gli esercizi commerciali ed artigianali sperano di recuperare in bilancio stagionale proprio con i saldi, visto che nella stagione invernale lamentano una riduzione del venduto con qualche picco in aumento solo la settimana precedente il Natale, in ragione delle scorte sensibilmente elevate.

Torte viennesi a La Dolce Roma

 La Dolce Roma, raffinatezze viennesi all’ombra del Portico d’Ottavia. A prepararle Stefano Ceccarelli, ristoratore di nascita poi convertito al servizio assoluto deldala pasticceria gli anni Ottanta in poi. E, tra le varie tradizioni pasticcere, Ceccarelli sceglie quella “decadente e sonnacchiosa Vienna“, come racconta lui stesso. Fa esperienza all’Hotel Regina che, come tutti i grandi alberghi della capitale, ha un proprio antico laboratorio, dove non entrano i semilavorati ma si lavora con le materie prime più semplici e genuine come uova, latte, burro, farina, buon cioccolato, frutti di bosco …

Saldi Roma 2011: centri commerciali e negozi aperti domenica 9 gennaio

Visto che l’imminente Epifania avrà il duplice compito di concludere il periodo delle feste natalizie e dare il via ufficiale agli attesi saldi 2011, anche se come di consueto quest’anno qualche commerciante ha deciso di anticiparli di propria iniziativa incorrendo in puntuali e salate sanzioni, oggi vi proponiamo la lista dei centri commerciali e dei negozi che domenica 9 gennaio, prima domenica dedicata ai saldi, attueranno un’apertura straordinaria onde ovviare alla mole di patiti dello shopping che si sparpaglieranno per la Capitale a caccia di sconti e promozioni.

Dopo il salto trovate la lista delle aperture straordinarie che ricordiamo si riferisce esclusivamente a domenica 9 gennaio 2011.

Saldi Roma 2011, domani al via ma è guerra tra negozi e Centri Commerciali

Saldi Roma 2011, a neppure poche, pochissime ore dall’avvio si placano le polemiche tra associazioni e Regione.
Nel senso che sulla scelta operata dall’Ente Locale in materia (l’apertura al 6 gennaio e non più avanti, come poche settimane addietro si ipotizzava) arrivano nuove critiche da parte di Conferesercenti.
“Con questa data è stata fatta una chiara scelta di campo – spiega il presidente regionale Valter Gianmaria -. Sono stati privilegiati i centri della grande distribuzione, i centri commerciali, il tutto a scapito della piccola e media impresa diffusa nel settore dell’abbigliamento e delle calzature all’interno del nostro territorio. Questo, di fatto, ha bloccato le vendite nel periodo natalizio nel comparto, facendo registrare un calo del 15, 20 per cento e determinando una ulteriore difficoltàa quelle che già erano presenti”.

Oltre alla crisi economica, insomma, Confesercenti batte anche sulla non conformità delle regole. Un guaio.

Saldi Roma 2011, in tanti ‘forzano’ le serrande prima del 6

Saldi R Entrepreneur Success Guide With A Difference oma 2011, domani al via, ma intanto aumentano i furbi che giocano d’anticipo e la buttano lì: varando proposte sottocosto prima della data del 6.
Clienti già contattati con sms e telefonate, prezzi da ‘outlet’, ‘sottocosto’ (appunto), “ribassi promozionali” e tante altre formule del genere. Come si suol dire.. è proprio bbono tutto.

Già, peccato che tutto questo sia e continui ad essere fuori legge. Il guaio, però, è che a far rispettare le regole del gioco ci sono pochi vigili rispetto a quanti ce ne dovrebero essere. Ma anche la scarsa coscienza di alcuni (chiaro?Alcuni) esercenti che, spinti dall’esigenza di far cassa in questi disgraziati tempi di calo dei consumi, danno un colpetto di..acceleratore.

Bertozzini, la profumeria di qualità a Roma

Oggi andiamo alla scoperta di una particolare profumeria in quel di Roma. Una profumeria antichissima e rinomata, situata in via Cola di Rienzo, in un’altra delle zone calde dello shopping della Capitale. La Bertozzini è una profumeria romana specializzata nella vendita di profumi di alta qualità. Ma anche di prodotti specializzati per il trattamento del corpo e del viso.

Un’avventura che parte da lontano, molto molto tempo fa. Era, infatti, addirittura l’inizio del secolo scorso, il 1913. La profumeria, a un certo punto, sbarca anche al cinema, dove diventa la protagonista di una famosa pellicola: “La famiglia”, del 1987. Il film racconta la storia di una famiglia borghese italiana. E qui, a un certo punto della storia, una delle protagoniste porta a casa con sè una bottiglia di profumo acquistata proprio da Bertozzini.

Roma: pizza con vista sui Fori Imperiali

 In via Madonna dei Monti 95, vicino vicolo delle Carrette, traversa piuttosto nascosta di via Cavour, quasi all’incrocio con via dei Fori Imperiali,  a Roma, c’è un localino non caro che prepara un’ottima pizza col, forno a legna. Si chiama Le carrette, in omaggio alla strada. Il locale, che è pizzeria ma anche ristorante, ha un aspetto rustico con interni, tavoli e sedie in legno, caldo e accogliente ma soprattutto sforna pizze  gustose e fragranti. Non alte, come quelle alla napoletana, ma nemmeno sottilissime come un velo, come quelle alla romana…

Befana 2011, tutti i centri commerciali aperti a Roma il 6 gennaio

Visto che il 6 gennaio ormai è alle porte vediamo di darvi qualche indicazione su dove poter fare shopping il giorno dell’Epifania segnalandovi i Centri Commerciali della Capitale che faranno un’apposita apertura straordinaria.

Per dovere di completezza oltre alla lista dei Centri Comnerciali troverete anche alcuni negozi legati alla grande distibuzione che approfitteranno del giorno di festa infrasettimanale per restare aperti come alcuni  punti vendita Trony, Saturn e Mediaworld, l’immancabile IKEA, Bricofer e Leroy Merlin per il bricolage, a cui si aggiungono negozi di abbigliamento, ipermercati e i punti vendita Coin e La Rinascente.

Dopo il salto trovate l’elenco completo da cui sono esclusi gli outlet di Castel Romano, Valmontone e Soratte, che comunque vi segnaliamo il 6 gennaio avranno la loro apertura straordinaria.

Saldi Roma 2011, manca poco al via ma è polemica sui consumi

Saldi Roma 2011, si parte tra le polemiche.
Come se non bastasse il bailamme sulle date nel lazio, in Campania, in Lombardia e via discorrendo, continuano a girare previsioni su chi e su quanto si spenderà nei negozi di Roma.
Le vie dello shopping sono già affollate di gente che non aspetta altro che trovare l’occasione. Peraltro, già sono state multate due boutiques romane che praticavano forti ribassi assai prima della fatidica data del 6 gennaio.

Comunque, a partire dal 2 di questo mese, sono partiti in diverse regioni del sud Italia i saldi invernali. I commercianti danno inizio con largo anticipo ai consueti sconti stagionali in risposta all’incalzante crisi economica che spinge le famiglie italiane a tirare la cinghia.

Secondo le previsioni di Confcommercio, le famiglie del nostro Paese spenderanno mediamente 400 euro in prodotti di abbigliamento e accessori, per una spesa complessiva di 6,2 miliardi di euro. Renato Borghi, il presidente di Ferdermoda-Confcommercio esprime un parere positivo su questo inizio di saldi: “Anche quest’anno, la coda della crisi si è resa evidente per il settore della moda con un andamento della stagione autunno-inverno certamente non brillante. Di conseguenza, gli stock di invenduto dei negozi sono alti e l’offerta per i ‘saldisti’ molto ampia e gli sconti interessanti”.

Saldi Roma 2011, arrestati ladri di profumi in Centro

Sicurezza negozi Roma, è sempre allerta. Ora più che mai.. con i saldi alle porte.
I carabinieri del nucleo radiomobile hanno infatti arrestato un 40enne georgiano per aver rubato profumi dentro un supermercato a Piazza Maggiore.
L’umo finito in manette era stato visto aggirarsi attorno gli scaffali e poi sorpreso (un classico) a staccare le placche antitaccheggio poste su ogni articolo in modo da far suonare l’allarme qualora si varcasse l’uscita senza passare allo scanner della cassa.
Uno stratagemma, quello delle placche antitaccheggio, che si ata rivelando sempre più importante nel campo della lotta alla microcriminalità a Roma.
L’intervento dei militari, dunque, ha permesso di bloccare il 40enne e di recuperare i profumi.
Lo stesso è toccato ad una pregiudicata romena di 23 anni, senza fissa dimora, che è stata sorpresa dai Carabinieri della stazione Trionfale a Piazzale Clodio subito dop aver rubato numerosi cosmetici. Il tutto per una somma pari ad 800 euro.
Vale la pena sottolineare come, anche in questo caso, l’intervento tempestivo da parte delle Forze dell’Ordine ha scongiurato il peggio. Ovvero, che onesti negozianti ci rimettessero quasi mille euro di merce per via di un furto.

Befana 2011: il circo di Moira Orfei al Centro Commerciale Porta di Roma

Meno due giorni all’Epifania e proseguiamo il nostro viaggio all’interno delle iniziative capitoline che come ogni anno sono tantissime e molto variegate con il consueto e d’obbligo occhio di riguardo per i più piccini.

Oggi vi proponiamo un 6 gennaio all’insegna del circo con uno spettacolo che ha debuttato lo scorso 18 dicembre e che fino al 23 gennaio, Epifania compresa, replicherà presso il Centro Commerciale Porta di Roma.

Si tratta dello show Il bacio del leone che vede in palcoscenico la regina del circo Moira Orfei, il figlio Stefano domatore di leoni e l ‘attrice Brigitta Boccoli, diretti da Cinzia Berni che è anche autrice dei testi dello spettacolo che racconterà una storia d’amore in forma di fiaba, come già avvenuto nel precedente show Una tigre per amore.