Roma negozi, panino shopping break al Duecentogradi in Prati

 

 

Roma negozi, perché mentre siete in giro per acquisti non vi concedete una sosta al Deuecentogradi in Piazza Risorgimento? Lì si fanno ottimi panini. Si tratta di un locale a Roma gestito da tre ragazzi: Christian, Gianni e Mirko, che assieme si sono messi di buzzo buono per reinventare un posto dove facessero dei panini come Dio comandava. Proprio da queste parti, il progetto non poteva che prendere subito corpo.

E’ un piccolo locale in Prati che propone un tour ideale attorno alle strade della Capitale. Ben sessanta, a tal proposito, i panini da gustare e tutti recanti i nomi delle più famose piazze di Roma. Inoltre, così come quando pagate in maniera ‘self’, per esempio, da Decathlon oppure Auchan, qui potete abbinare voi stessi gli ingredienti con i quali ‘assemblare’ il vostro atteso sandwich.

Ingredienti freschi ed anche ricercati. Panini Roma: non dimentichiamo, infatti, che qui si è nel cuore del turismo cittadino. Spagnoli, tedeschi, francesi, nord europei in genere, ma anche stranieri provenienti da altre parti del mondo: tutti hanno bisogno di sentirsi in qualche maniera a casa loro e per questo è necessario diversificare quanto più possibile le materie prime. Il panino, quindi, è sul serio da considerarsi un traduttore universale e per mezzo del quale interagire con le altre lingue e culture.

Abbigliamento Roma, l’usato firmato da Rechicle si tinge di nuovo

 

 

Abbigliamento Roma, ecco che durante il cambio di stagione vi siete accorti di essere dimagriti o avete messo su qualche chilo di troppo, ragion per cui il vostro abito targato Armani o Fendi è da considerarsi, purtroppo, out. Poi siete andati nelle sartorite specializzate poiché, disperati, volvate recuperare il capo a tutti anche pagando molto purché seguisse anche le vostre nuove linee. Invece nisba. Allora, vendetelo da Rechicle, che in via Pietro Cossa è specializzato nell’usato firmato e vintage doc.

Dai che come idea non è male. E’vero che siete legati a doppio filo alla vostra giacca, al vostro maglione, al cappotto o alla gonna per i quali vi siete a vostro tempo svenati. Però adesso che volete fare? Piangervi addosso oppure relegare il tutto in soffita, nei soppalchi in camera, in modo che poi, una volta riacquistato il vostro peso forma, possiate di nuovo reindossare il capo agognato? Noi, invece, vi suggeriamo di chiamare il numero di telefono che vi pubblichiamo a fine guida e di andare a fare un visitina dal lunedì al sabato e dalle 10 di mattina fino sette di sera. Lì potrete lasciare in conto vendita il vostro usato firmato ed aspettare poco tempo. Alla fine della fiera qualche soldino l’avrete tirato su ed al tempo stesso non avrete intasato i vostri già esausti spazi a casa. Che ne dite? Non è una formula vantaggiosa?

Roma centro, a Via del Corso lo shopping non muore neppure d’estate

 

 

 

Roma centro, nonostante le ferie ed il caldo la città resta a perta e di negozi di via del Corso, per esempio, lasciano parecchie serrande alzate. Passeggiando ancora in queste ore, infatti, notimao che Tezenis, Carpisa, Refrigiwear, giusto per citarne alcuni, sono aperti al pubblico. D’altronde, se è vero che molti romani hanno svuotato la città, che per le strade ci si asfissia di caldo e quindi molti disertano lo shopping, va anche segnalato che a differenza di anni addietro gli esercenti stanno facendo buon viso a cattivo gioco e rischiano. Aprendo  al pubblico che affolla la città in pantaloncini corti.

I saldi non sono andati come si voleva? Un motivo in più, sostengono non in pochi, per intensificare e, dandosi il cambio, lasciare la possibilità di prendere tutto quello cpassa il convento. Tempi di magra? Forse. Di certo i turisti gradiscono e se si fanno due passi per i negozi a Roma ci si accorge che le buste sono piene. Metro Roma: saliteci sopra adesso e vedrete che molti stranieri hanno fatto spesa di scarpe, pashmine, camicie e quant’altro il nostro made in Italy offre.

Roma Trastevere, prossima fermata da Checco er Carettiere

Roma Trastevere, la prossima fermata fatela per gustra i mitici dolci di Checco Er Carettiere. Avete voglia di attenzioni? Cercate la giusta gratificazione perché è una giornata no e volete stare sereni? Bene: allora siete proprio arrivati nel posto giusto. Qui, centinaia di romani si alternano al bancone non disdegnando neppure fare un po’ di fila. E’ come quando ci si mette in coda per la grattachecca della Sora Maria, ai più nota in zona San Giuseppe al Trionfale, proprio alle spalle di Piazzale Clodio.

Ma che c’avrà ‘sto Checco?Oramai sono dieci anni che lo storico ristorante di Piazza Trilussa, nel cuore di Trastevere, ha posto la sua firma su questo angolo di Paradiso: in poco tempo è divenuto un must delle pasticcerie a Roma. Serate ed intere giornata di gente che si butta all’angolo della Piazza, abbinando il salato con il dolce e viceversa. Il segreto? Ricette artigianali, lieviti guardati a vista, cornetti e bombe la mattina e tutte le più disparate ricette della tradizione dolciaria capitolina.

Scarpe Roma, per lei Tod’s vuole il piede intinto nel cognac

Scarpe Roma, eccole le nuove Tod’s che spopolano anche con questo caldo. Sì, quelle che vi permettono di ‘cavalcare’ i nostri marcapiede, indomabili come tori nell’arena.  Il brand più conosciuto al mondo in campo di calzature, propone, tra le altre, i sandali allacciati in vitellos camosciato color cognac, con dettagli in vacchetta naturale. Comodi, come pochi.

Pensate alla città deserta ed assolata, ma anche al lungomare del vosro luogo di villeggiatura preferito. Ideale per lounge, aperitivi, cene e qualsiasi genere di evento che vi veda per protagoniste. Tanto all’aperto quanto al chiuso.  Sempre immaginando spazi ampi, magari i colori del mare, allora perché non puntare sul mocassino color acqua marina con gommino iconico bianco sotto? Il tutto è anche disponibile nella versione toffee e marrone. Ancora sandali perché sennò vi sentirete tropppo basse? Allora calzate il sandalo cuoio e pelle scamosciata, avvitato, con tacco. I colori li troverete pure tabacco chiaro ed arancio, altra tonalità che sta sempre più prendendo piede ma che richiede carattere e tempra.

Bed and breakfast a Roma, quello Ideal è a Via Angelo Emo

Bed and breakfast a Roma, nella zona a ridosso di San Pietro, in Via Angelo Emo al Trionfale, l’Ideal B&B vi accoglierà a braccia aperte. Gabriella Rostaing vi tratterà con i guanti ed il vostro viaggio a Roma ve lo ricorderete bene anche per questo. L’appartamento al Trionfale è proprio in una delle vie che più naturalmente collega San Pietro a tutto il resto del Centro di Roma.

Dormire a Roma? Clima Ideal.. Riposerete in un letto a baldacchino e per ognuna dell etre camere ci sarà anche il bagno privato. I prezzi vanno da 85 a 140 euro la stanza e qui si offre ogni comfort possibile. L’arredamento, così come si conviene all amaggior parte dei B&B a Roma, è da considerarsi tutto sommato minimal. Ma l’essere spartano è, a nostro avviso, anche l’essenza di una certa maniera di accogliere le persone. Ovvero: non caricarle di formalismi e di costi intuili, ma limitaris, se poi di limite si tratta, a metterli a proprio agio. Fornendo, questo sì, cortesia, disponibilità e professionalità. All’interno del bed in Via Angelo Emo i colori sono perciò rilassanti, in maniera tale da infondere calore e sensazioni gradevoli. Colazione servita in camera o sul balcone rientrano nei servizi offerti.

Bere a Roma, le 500 volte di Gradi Plato

Bere a Roma, ma in maniera sempre responsabile, con Gradi Plato, ovvero il mondo della birra nella capitale. Dove? Un po’ ovunque: da Via degli Scipioni nel centro storico di Roma fino alla Via Flaminia Vecchia, perà a Ponte Milvio, oppure in Corso Trieste, tra la Nomentana e Viale Libia. Proprio da queste parti si sta mettendo su uno degli snodi cruciali per la città: la B1, che attrezzerà a sufficienza il quadrante nord est della capitale con un sistema di metropolitane davvero interessante e che vedrà luce già attorno alla fine di quest’anno. Una zona, quella tra Piazza Gimma e Piazza Istria, che si sta facendo un corposo lifting e che nonostante questi eterni cantieri non perde fascino. Così come i locali che sorgono al proprio interno. Uno di questi è il Gradi Plato.

Che vi offre una selezione di alcune tra le migliori birre del mondo. Lager Stout, Lambic Ale, Pils Porter e Trappiste Weisse. Quattro nomi che, chissà, non vi diranno granché. Tuttavia siamo certi che agli intenditori di birra e dei pub a Roma in generale, invece, significheranno molto. Inoltre, da queste parti si prevedono ben 500 etichette provenienti da tutti i Continenti. In soldoni: un mappamondo della birra, un Risiko dove anziché trasbordare ‘cannoncini’ rossi o neri si trangugia la rossa o la chiara.

Pasticceria a Roma, la Sicilia al Corso che vi lascia a bocca aperta

Pasticceria a Roma, volete assaggiare qualcosa di tipico che più tipico non si può? Bene: allora provate la cannoleria siciliana in via Monte Brianzo, in via del Corso. Nel pieno del Centro storico di Roma.

Un tocco, un etto, un sorso (fate vobis) di Sicilia in bocca per voi. Olio, vino ed agrumi: i tesori di questi splendidi posti sono custoditi con gelosia, professionalità e squisita cortesia dai titolari della boutique del piacere di cui vi stiamo accennando. Una cosa buona. Senz’altro. D’altronde lo scrisse anche Goethe che l’arte dolciaria di quest’isola “è tutto”. Perché c’è di tutto. Le materie prime ce le invidia tutto il mondo: dalle arance alle mandorle, ai pistacchi, alla ricotta. Insomma: ogni ben di Dio per realizzare il prodotto tipico di queste zone: il cannolo. Una primizia che non potrete certp perdervi. Magari proprio mentre state facendo shopping. Tra una vetrine e l’altra, allora, deviate per via di Monte Brianzo  al civico 66. Rimarrete a bocca aperta!

Accessori Roma, le chicche di Le Hibou al Fleming

Accessori Roma, ma chi l’ha detto che i gufi portano sfortuna? Sapete che non sono pochi coloro che ne poggiano d’ogni fattezza sopra mobili sospesi nei corridoi e persino in camera da letto? Si parte da qui per spiegare, se vogliamo, l’essenza di Le Hibou, negozio in centro di Roma specializzato nel campo degli accessori per la casa e nell’oggettistica in generale.

Lo store è stato tutto concepito in stile francese da Sivlia Blandamura e si trova nel quartiere Fleming. Oggettistica per la casa ed altro. Come ad esempio le borse shopping per il mare targate Tintamar ed i bijoux Yvone Christa in argento e pietre dure. A completare l’arredo, brocche colorate, antiche oliere e secchiello per lo champagne. A tenere banco, tuttavia, abbiamo subito notato la quantità di gufi che ‘svolazzano’ un po’ per tutto il negozio. Un’idea per personalizzare, per lasciare l’impronta mnemonica all’interlocutore di turno che entra da queste parti. “Ma che? il negozio con i gufi? Ah, carino, me lo ricordo bene”. Ecco: una sorta di nodo del fazzoletto. Dev’esserci anche questo, alla fine, che ha fatto scattare la molla alla titolare. Se così non fosse poco importerebbe.

Scooter Roma, le offerte per lo Scarabeo che piace a tutta la città

Scooter Roma, in sella ad uno Scarabeo la città si vive meglio, no? Ecco che allora, con l’arrivo della bella stagione, vengono proposte alcuni aggiornamenti del due ruote più famoso a Roma di questi tempi. Tante novità soprattutto per la gamma 150/200 i.e. A tal punto che ormai sta diventando quasi insostituibile per i tragitti casa- lavoro ma anche per le gite fuori porta.Offerte Roma: date un’occhiata.

E’ infatti sempre meno raro mettersi in auto su di una grande arteria, tipo Aurelia, Cassia e vedere che i giovani d’oggi ci vanno addirittura al mare. Estate Roma: con oo Scarabeo fa anzitutto meno caldo. Poi si è più trendy poiché la linea fila che è una bellezza. Alcuni aficionados sui forum lo paragonano a quello che per i 40enni di oggi era il Sì della Piaggio. Pur, chiaro, con le dovute proporzioni. Quest’ultimo, bontà sua, andava a pedali, mentre questo qui, grazie a Dio, no.

Bed & Breakfast Roma, Casa di Lia a due passi da tutto

Bed & Breakfast Roma, volete fare due passi comodi comodi in Villa Borghese e poi tornare a casa impiegandoci una manciata di minuti, magari in u appartamento con affaccio perfino sul biondo (una volta) Tevere? Casa di Lia è la vostra casa. Si trova a Lungotevere Flaminio, al Centro di Roma, in una delle zone più belle e signorili della città. Oppure, magari, avete appena acquistato dei biglietti per vedere un concerto all’Auditorium, solo che avete l’incubo del mezzo pubblico che la sera, a Roma, non è proprio il massimo della vita utilizzare. Ecco, la vicinanza a Casa di Lia è sorprendente e vi permetterà, particolare tutt’altro che indifferente, di muovervi come meglio crederete nel corso del vostro tanto atteso viaggio a Roma.
Davvero molti, insomma, gli svaghi offerti da un bed and breakfast a Roma che sta proprio a due passi da tutto. La struttura è gestita da Lia Sterlini, all’interno di un complesso residenziale com parco privato. Un angolo di verde e pace che si trasforma nella vostra casa romana. Uno spazio pronto ad osiptare perfino gli animali. Anche questo, se permettete, non è un dettaglio. Anzi: indica senz’altro che molto, a Roma, sta cambiando a livello dei servizi offerti alla clientela. Intercettarla non è cosa facile, si sa, ma se poi si fa di tutto per mandarla addirittura via…

Mangiare a Roma, a Piazza del Popolo il Bolognese che parla il nostro dialetto

Mangiare a Roma, alla fine non dite che non consocete il Bolognese in Piazza del Popolo perché sareste assai poco credibili. Ma dai! Quello dei vip, quello che quando andate verso Via del Corso da Via Cola di Rienzo, dopo il ponte, vi girate appena passate la curva del muro che cinge la splendida piazza. Proprio di fronte alla storica Chiesa degli Artisti, il ristovip famoso in città vi attende per una visita.

Non solo stranieri, ma anche molti romani, infatti, transitano da questeparti. Un salotto all’aria aperta, soprattutto per l’estate a Roma. Davvero  suggestivo, ovvio, lo scorcio offerto da queste parti. Vista su Piazza del Popolo, passaggio verso Piazza Augusto Imperatore, Via del Babuino e Via del Corso. Tutta Roma ai vostri piedi. Un viavai di parazzi e fotografi d’ogni genere e testata che si alternano attorno ai tavoli all’aperto. In un attimo vi sembrerà di essere proiettati all’indietro nel tempo, quando impazzava la Dolce Vita che da Via Veneto si espandeva fin qui. Il locale è sempre di proprietà di Alfredo Tomaselli ed in sala trovate lo storico direttore Antonello Del Rio. In canina di regìa lo chef Eziano Regina che fa arrivare ai vostri tavoli salumi pregiati, carpaccio di manzo, pane burro ed alici di primissima qualità e carpaccio di salmone fresco. Anche se, vale la pena sottolineare come da queste parti il piatto prediletto, quello davvero imperdibile, sia rappresentato dalla storica tagliatella al ragù bolognese.

Cucine Roma, con De Gregorio il vostro piano cottura è scontato

Cucine Roma, da De Gregorio in zona Via Gregorio VII scatta la vera operazione sottocosto. Nel senso che se si ordina entro sabato 16 (di questo mese, chiaro) si riuscirannoa d intercettare quella valanga di offerte, di ribassi, che alla fine producono la sensazione che is è fatto l’affare. Altroché.

Eccovi subito alcuni esempi: forno Ariston Ft 850 Avr/Anr a 359 euro, oppure la lavastoviglie Ariston a 439 euro. Brand di assoluto rilievo, di prestigio oltreché di lunga durata. Non potete proprio mancare l’appuntamento con il neogzio di mobili da incasso molto famoso in zona centro di Roma. Anche la lavastoviglie della Whirlpool a 329 euro ci sembra davvero un ottimo affare. Sabato pomeriggio l’esercizio resterà aperto e noi vi invitiamo sul serio a darvi un’occhiata. Come arrivare? Molto semplice. In treno? In auto? In metropolitana? Non avrete che l’imbarazzo della scelta. in metro basta scendere ad Ottaviano o a Cornelia e poi salire o scendere (a seconda della fermata in questione) verso Villa Pamphili con uno dei numerosi bus Atac che transitano in zona.

Centro di Roma, l’intramontabile Castroni a Via Cola di Rienzo che regge l’urto ad ogni tendenza

Centro di Roma, Castroni fa senz’altro al caso vostro. A Boccea, ma soprattutto a Via Cola di Rienzo, passando per Parioli. Tutto a vostra disposizione per degustare e gustare crema di caffè come di rado l’avete assaggiata, poi spezie, the pregiati e cioccolate uniche. Per non accennare a confetti, caramelle, biscotti ed ogni dolce possibile per ogni festa che si rispetti e che si conosca.

A Pasqua volete l’uovo buono e anche dalla confezione elegante e raffinata allo stesso tempo? Castroni. Punto. A Natale punterete su confezioni particolari di dolci ed altre ricercatezze di stagione? Castroni.  Dal pepe lungo dell’Indonesia al sale blu dell’Iran: tutto l’alfabeto della gastronomia a Roma è racchiuso qui: tra gli storici scaffali di questo che definire negozio appare da subito riduttivo. Altroché: questa, signori cari, è la boutique del gusto e dell’unicità. Le varie guida specializzate del settore lo etichettano come una Disneyland dei sapori e bene fanno. Da quest’anno, poi le botteghe sono salite perfino ad undici. Con ben due aperture al centro di Roma ed una, così come si accennava ad inizio articolo, ai Parioli. Il signor Umberto aprì il primo spaccio nel 1932 e da allora così fino ai nostri giorni, di acqua sotto i ponti ne è passata. Così come i chicchi di caffè nei suoi raffinati barattoli sopra i banconi.