Enoteca-Bistrot Uve e Forme: il vino a 360°

Approcciare il vino in tutte le sue forme e abbinamenti in un ambiente confortevole ed elegante, questo propone l’Enoteca-Bistrot Uve e Forme, il connubio enoteca con oltre 300 etichette, la maggior parte delle quali disponibili al bicchiere, e bistrot, un locale che conserva l’intimità tipica di locali tradizionali pur essendo nel bel mezzo della Capitale, due sale per 4o coperti con il tipico arredamento di  scaffalature in legno per il vino e bancone per la mescita riservato ad aperitivi e buffet.

Peculiarità di questo locale sono gli eventi speciali con una sequela di degustazioni ad hoc e l’iniziativa A cena con il produttore, in cui prestigiose aziende vinicole si raccontano attraverso sapori e profumi e presentano i loro prodotto narrandone storia e tradizione legate alle loro origini con delle immersive degustazioni guidate.

Ristorante Grazia Deledda, specialità sarde a Roma

Il ristorante Grazia Deledda a Montesacro, a Roma, è il posto ideale dove andare alla scoperta (naturalmente) delle specialità sarde. Con una selezione e un’offerta accurata di ottimo pesce fresco, ma anche di pesce crudo per chi lo ama. Sapore di terra sarda, insomma. E sapore di mare prima di tutto.

L’ambiente è semplice, caloroso e molto accogliente. Qui potrete trovare tutti i giorni – il ristorante, infatti, è sempre aperto – pesce fresco servito sulla vostra tavola con ricette sempre nuove e gustore, speciali ma assolutamente semplici e legate alla qualità ma soprattutto alla tradizione. Sarda e del mare.

Adidas presenta la collezione Star wars

E’ vero che siamo in pieno periodo dei saldi invernali 2010, però se in giro c’è qualcuno sempre alla ricerca di novità e di qualcosa di veramente speciale, credo proprio di aver trovato qualcosa di estremamente pazzesco. Si parte da una domanda (retorica, naturalmente): chi non conosce la saga di Star Wars? E chi non ha collezionato qualche oggetto riferito ad almeno uno dei personaggi di Guerre Stellari?

E se invece fosse venuto finalmente il momento di poter indossare il vostro film preferito? Hai capito bene, perché proprio in questi giorni potrai iniziare a trovare negli Adidas Store le Adidas Originals per Star Wars collezione Primavera/Estate 2010.

Gibot, lo stile sulla Nomentana

Tempo di saldi, tempo di shopping. La frenesia, crisi permettendo, è assolutamente cominciata. Anche a Roma, naturalmente. E allora, perchè non fare un salto da Gibot, sulla Nomentana? Qui troverete un’ampia e interessante scelta tra il classico e l’elegante, con stili diversi, aggiornati e originali, per scoprire gli ultimi trend di moda, tra grandi firme e ersonale sempre disponibile e competente.

Gibot è certamente, a Roma, da ormai 50 anni un vero e proprio punto di riferimento fashion. Per le fashion victim ma anche per chi è semplicemente attento agli ultimi trend. Qui troverete abbigliamento sia per uomo che per donna. Tuffatevi tra giacche, giacconi, maglie, camicie, cappotti, pantaloni, ma anche accessori, cravatte, scarpe e cinture.

I saldi invernali a Roma: dove trovare Moncler, Woolrich, Museum e altri piumini

 Ci sono alcuni capi che durante il periodo dei saldi vanno per la maggiore, sicuramente i piumini e giacconi fanno parte di questa categoria, il piumino soprattutto in colori classici come il bianco, il nero e il blu si può portare sempre e non è mai datato. Se poi il piumino è un Moncler, un Woolrich, un Museum oppure un Puterey il discorso si fa ancora più interessante, di solito gli sconti su questi grandi marche sono circa del 30%, percentuale notevole su un capo che magari costa anche 500 euro. E allora a Roma dove sfruttare questi saldi invernali 2010 per acquistare le grandi marche a prezzi scontati?

Il pastore, il bue e l’asinello: tutti gli accessori per il vostro presepe

Il Natale non è solo un periodo di ritrovo familiare e di scambio di doni. Il Natale, per tutti gli appassionati, è anche e soprattutto il tempo dei presepi. Numerose sono le rappresentazioni di presepi viventi e di presepi finti allestiti in diversi punti della città, come quello costruito ogni anno presso la Basilica di San Pietro. Oggi il presepe è una tradizione fatta propria da molte famiglie che non rinunciano alla magia della costruzione di un rito. Dalla grotta alla stalla, dai Re Magi ai pastori, dal bue all’asinello, la costruzione del presepe riproduce tutti i personaggi e i luoghi della storia.

Accanto alla riproduzione di classici episodi della nascita di Gesù in una grotta, nei presepi più grandi vengono raffigurate anche scene di vita quotidiana con personaggi popolari come l’ubriaco e il commerciante e luoghi dove risiedono case tipiche dei borghi agricoli e osterie. La differenza risiede nell’utilizzo di materiali diversi che variano dal legno fino alla carta pesta e alla terracotta. Le statue dei personaggi si differenziano per dimensioni e prezzo, a seconda di quale sia la vostra inclinazione personale, a seconda cioè che vogliate occupare un’intera parete di casa con il vostro presepe o soltanto un pezzo del vostro comodino giusto per ricreare la simbologia di un mito.

Dervock, il pub delle mosche da pub

Dervock Pub: dedicato alle “mosche da pub”. E’ proprio così che si descrivono, infatti, i fondatori del gruppo presente su Facebook dal nome Gli amici di Dervock. Gruppo dalla cui pagina proviene anche la foto di questo post. Il Dervock è proprio così: un locale piccolo e dall’atmosfera intensa, a due passi da piazza Sempione e dalla Nomentana. Qui verrete accolti da luci base e soffuse, spazi in verità un po’ limitati, e musica: un’ottima selezione per accompagnare le vostre serate e la vostra birra.

Il Dervock è un pub irlandese, e qui potete immaginare la vita e la meraviglia dell’isola di Smeraldo: l’Irlanda, appunto. E i suoi tanti volti: che sia l’Irlanda di Dublino, o di Belfast, o delle isole Aran, cantata da Fiorella Mannoia o di Galway, dal tempo piovoso e così irish oppure dal sole intenso che fa risplendere il verde che la ricopre. Il pub richiama, con la sua luce particolare, la magia di quei luoghi, e il mistero che spesso vi è avvolto. Tavoli in legno, pannelli colorati in vetro. Qui è possibile chiaccherare in intimità, e perdersi in una dimensione che, se si desidera, si può alienare da tutto ciò che accade intorno. Interessante e intrigante il bancone in legno scuro che corre lungo tutto il pub. Intorno al bancone, potrete gustare la vostra birra accompagnati dalla musica e su alti sgabelli.

Cavitazione estetica, attente agli effetti collaterali

 La cavitazione è l’ultimo ritrovato della medicina estetica, già vi abbiamo parlato in questi giorni di come funziona e del fatto che oltre ad eliminare il grasso favorisce la scomparsa della cellulite. Oggi invece cercheremo di capire se la cavitazione produce effetti collaterali oppure no, se qualunque estetista è in grado di farla o se il risultato dipende dall’esperienza di chi la esegue.

La paura che ci siano effetti collaterali è legittima soprattutto quando parliamo di cavitazione estetica, nessuno ama compromettere la propria salute per questioni di bellezza. Ma partiamo dallo spiegare che la cavitazione sfrutta la tecnologia degli ultrasuoni, gli stessi che si usano per effettuare le ecografie, e che esistono due parametri che caratterizzano un’onda elastica: la frequenza e la potenza.

Bioparco di Roma, ad un passo dalla natura

Il Bioparco di Roma è nato nel 1998 ed è considerato uno degli zoo migliori d’Europa. La sua missione è naturalmente quella di avvicinare piccoli e grandi al mondo animale ed educarli al rispetto della natura. Nel passaggio guidato nel regno animale si incontrano circa duecento specie diverse di animali come l’Antilope, l’Aquila reale, l’Avvoltoio, il Bisonte americano, il Coccodrillo americano, l’Elefante asiatico, il Leone asiatico, il Leopardo, l’Orso bruno, il Pitone reale, la Tigre siberiana. Mammiferi, uccelli e rettili vivono la loro vita nella dimensione del parco sotto la visione curiosa di ospiti paganti.

Varcando la soglia di entrata al Giardino Biologico ci si imbatte in un portale del ‘900, decorato con statue di leone e teste di elefante, che raffigurano meravigliosamente bene la dimensione interna del luogo. Sulla balaustra invece vi sono statue di figure maschili riprese nell’atto di soggiogare delle fiere. Il contesto botanico, presente nella molteplice varietà di piante presenti all’interno, viene reso suggestivamente anche all’entrata dalla presenza di piante mediterranee ed esotiche.

Giacomelli Sport, lo store di articoli sportivi

Giacomelli Sport opera nel settore della distribuzione al dettaglio di articoli sportivi, ed è presente soprattutto nei più importanti Centri Commerciali della penisola. All’interno troverete un vasto assortimento di calzature sportive, abbigliamento tecnico e sportswear, attrezzistica ed accessori. L’azienda garantisce ai propri clienti la presenza di prodotti leader nel settore dello sport, con marchi come Adidas, Puma, Nike, Arena, Colmar, Asics, Diadora, Lacoste, Fuerte Ventura, Sergio Tacchini, Colmar, Champion, Lotto, Reebok e tante altre. Il format dei punti vendita è accattivante ed innovativo, realizzato con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del consumatore, con i prezzi più competitivi del mercato.