FotoDigitalDiscount, la fotografia a poco prezzo

FotoDigitalDiscount a Roma vuol dire foto, tutto il necessario per una passione o una professione, a prezzi vantaggiosi. FDD è la più grande catena di negozi di fotografia in franchising d’Italia, e viene al mondo nel 2005 come un network di negozi di fotografia che applicano usi e consuetudini differenti dal classico approccio. Market oriented, decisamente, in un mondo che ha cambiato tanto il settore della fotografia e la sua gestione commerciale. Il digitale ha rivoluzionato, infatti, non solo il modo di fotografare, ma anche il mercato stesso. E i negozianti si sono dovuti decisamente reinventare.

Così è stato per FotoDigitalDiscount. Andando sul sito e scaricando il software, è possibile caricare infatti le proprie foto digitali da stampare on line. Per poi ritirarle, reali e fiammanti, al punto vendita più vicino che voi stessi indicherete. Non solo: la catena effettua spesso promozioni e sconti sui già bassi prezzi. Naturalmente qui si stampa anche (e ancora) da rullino, quindi in analogico. Nei negozi FDD troverete gadget di ogni genere, ma anche e soprattutto fotocamere, sia digitali che analogiche, accessori come rullini, carta fotografica, schede di memoria, ricambi e complementi per fotografia e immagine, cartucce per stampanti, sia originali, che compatibili e rigenerabili, e computer.

Dopo il salto, ecco dove trovare FotoDigitalDiscount a Roma.

Wii, quando il gioco diventa reale

Si chiama Wii l’ultima console creata dalla Nintendo. Dal 2006, anno di presentazione al pubblico, ha già venduto abbastanza pezzi da sorpassare le rivali Xbox 360 della Microsoft e la PlayStation 3 della Sony. Larga quanto la custodia di tre cd messi insieme e più sottile delle concorrenti presenti sul mercato, è identificata come la più piccola console prodotta dalla Nintendo. Il 20 novembre 2009 uscirà, in edizione limitata, la Wii in colore nero, al posto del classico colore bianco, contenente anche una copia di Wii Sports Resort.

La Wii non è solo gioco ma anche allenamento gratuito senza dover pagare un abbonamento in palestra. L’attenzione per la forma fisica è stata incorporata nella rivoluzionaria Wii Fit, un software composto da una pedana wireless chiamata Wii Balance Board che consente di mantenersi in forma sotto la guida virtuale di un tutor. In base all’iniziale calcolo dell’indice di massa corporea (BMI), vi verrà assegnata l’età Wii Fit, variabile da 2 a 99 anni. Partendo da questo dato potrete impostare il BMI che volete ottenere e il tempo in cui volete raggiungere tale risultato. Il Wii Fit elabora così un programma di allenamento personalizzato che permette di tenere sotto controllo i progressi fatti giorno dopo giorno. Ogni singolo movimento effettuato dal corpo viene percepito in tempo reale sullo schermo televisivo. In questo modo il software può controllare la postura e la correttezza nell’esecuzione dell’esercizio mostrato dal personal trainer virtuale. Il peso massimo che può sostenere la Wii Balance Board è di 150 Kg. Gli esercizi disponibili sono oltre 40 e comprendono le seguenti categorie: allenamento muscolare, yoga, aerobica e giochi di equilibrio.

Knit Cafè, fare la maglia e divertirsi a Roma

Knit Cafè a Roma? Assolutamente sì. Sguainano i ferri, sferuzzano nel vero senso della parola, insomma. A ritmo di musica, tutte insieme, chiaccherando, conversando amabilmente di attualità, gossip, politica, problemi di vita quotidiana, grandi questioni esistenziali, perché no. Confrontandosi, divertendosi, semplicemente rilassandosi. Un Knit Cafè permette tutto questo e molto altro.

In Italia le sferruzzatrici si ritrovano ormai nei locali e nei caffè. Lo sapevate? Sì, è vero, si potrebbe fare a casa. Si potrebbe? Sì certo, ma insieme è meglio. E non stiamo parlando di anziane signore, ma anche e soprattutto di giovani rampanti, che così si rilassano, creando qualcosa di assolutamente unico, e decisamente proprio. Golf, cappelli, sciarpe, centrini. Di tutto di più, insomma. E certo non si tratta di nostalgie e casalinghiti varie.

Flou, non chiamateli letti

 Chi non vorrebbe dormire coccolato in letto comodo, caldo e confortevole. Perché il riposo è tutto e la qualità del sonno influisce sul nostro umore e sul rendimento del nostro lavoro. Allora cosa c’è di meglio che acquistare un letto Flou? Flou nasce nel 1978 quando Rosario Messina fonda l’azienda dopo aver lavorato per anni alla Bassetti, esperienza che lo educò al lavoro e che lo aiutò nell’intuizione di sfruttare il tessile nell’arredamento. Il primo letto prodotto da Flou si chiamò Nathalie, era disegnato da Vico Magistretti e fu l’inizio di una vera rivoluzione.

L’idea di rivestire il letto con il tessuto, come avvolgerlo in un’ideale piumone che lo rendesse bello e comodo e poi il superamento del classico concetto di bianco per rivestimenti e lenzuola con dei letti colorati e divertenti decreto il successo di questo marchio. Non solo, il letto veniva venduto pronto per l’uso all’interno dei negozi, una cosa impensabile per quel tempo. Il cliente in pratica doveva entrare in negozio, scegliere un letto completo di mobile, rete e materasso, completamente rivestito di tessuto, pronto da personalizzare con colori particolari e fantasie, ordinare e ricevere a casa; il cliente doveva solo guardare, scegliere e pagare, al resto pensava Flou.

I-pod Apple, la musica che vi segue ovunque

Da quando ho ricevuto un iPod nano blu in regalo, sono totalmente diventata una Apple dipendente. Non posso uscire di casa senza le cuffiette alle orecchie e le mie canzoni preferite come sottofondo dei miei passi. Sembra una dipendenza, in realtà è soltanto una passione o se volete un vizio irrinunciabile e assolutamente indispensabile. D’altra parte la musica non smetterà mai di suonare e a chi la ama non resta che alimentare il suo piacere cantando le sue note preferite al bar, al supermercato, in metropolitana, ovunque voi siate la musica è con voi.

L’iPod della Apple si presenta esteticamente affascinante e interiormente potente con i suoi 160GB di spazio di archiviazione che può contenere fino a 40.000 canzoni, 200 ore di video o 25.000 foto. Vi bastano queste semplici informazioni per comprendere che un mese intero non vi basterà per approfondire la conoscenza del contenuto del vostro iPod. Per caricare delle canzoni sul vostro lettore musicale dovrete sincronizzarlo con il computer attraverso il software iTunes, un programma della Apple che consente di effettuare acquisti nel negozio di musica online del brand.

Villa Borghese Institute, il regno della bellezza

 A Roma c’è un luogo che è diventato il simbolo della bellezza e del benessere. un indirizzo dove potrete prendervi cura del vostro corpo a 360 gradi, sia per motivi puramente estetici sia se avete la necessità di perdere perso per motivi di salute. Stiamo parlando del Villa Borghese Institute, una medical spa a cinque stelle che si trova nel cuore della nostra città.

In una bellissima palazzina stile liberty si sviluppa questa modernissima clinica, 5 piani, 4 sale operatorie tecnologicamente all’avanguardia, 4 sale per il risveglio, 15 confortevoli stanze per la degenza, una palestra, le piscine e tutto ciò che ruota attorno al concetto di salute e benessere.

Rive Gauche, birra (e non solo) a San Lorenzo

La Rive Gauche! No, non stiamo parlando qui della famosa “riva sinistra” della Senna, a Parigi, quartiere intellettuale, artistico e bohémien, da sempre cuore pulsante della vita intellettuale e letteraria, universitaria e artistica della Ville Lumiere. No, qui parliamo del Rive Gauche di San Lorenzo, a Roma.

Un locale che è molto più di un pub, di una caffetteria e di un wine bar. E’ tutto questo, certo, e molto altro, al centro del quartiere universitario della Capitale.

Teatro Valle, il palcoscenico più antico della capitale

Il Teatro Valle è il più antico teatro di Roma. Era il 1726 quando i Marchesi Capranica del Grillo commissionarono all’architetto Tommaso Morelli la costruzione del Teatro Valle, oggi parte del patrimonio artistico e culturale italiano. Costruito in legno e dotato di cinque ordini di palchi, un palcoscenico e un piccolo boccascena, ha subito negli anni delle fasi di ristrutturazione che hanno coinvolto la decorazione pittorica a rilievo e hanno richiesto un notevole ampliamento degli spazi. La programmazione delle origini contemplava l’esecuzione di opere liriche, di musica classica e di drammi in prosa.

A partire dal 1865 sul palcoscenico del Valle si sono esibite famose compagnie e grandi attori come Adelaide Ristori, Tommaso Salvini, Sarah Bernhardt ed Ermete Zacconi. A dare il nome al teatro è stato il suo primo direttore, Domenico Valle. Oggi il Teatro si è guadagnato un ruolo di crescente attenzione tra i teatri della città. Nel 1969 è stato acquistato dall’ETI, l’Ente Teatrale Italiano, che lo ha trasformato in un centro di promozione culturale come spazio aperto a forme di spettacolo alternative, quali incontri e dibattiti.

Gabetti, la casa che cercavi nella Capitale

Il marchio Gabetti ha più di 50 anni di esperienza nell’intermediazione immobiliare in Italia. Gabetti vuol dire intermediazione immobiliare, per la vendita, acquisto o locazione. Naturalmente sia ad uso residenziale o commerciale.

Sono più di 700 le agenzie Gabetti Franchising Agency nel Belpaese. Opera attraverso Tree Real Estate in collaborazione con i brand Grimaldi e Professionecasa.

Babington, profumo di Londra a Roma

 C’è un luogo a Roma che è senza tempo, un posto che racchiude al suo interno una tradizione centenaria che rimanda direttamente alla vecchia e cara Londra. Vi sto parlando di Babington la sala da té più famosa di Roma che si trova in un magnifico palazzo settecentesco costruito accanto alla scalinata di Trinità dei Monti.

La storia di questo posto magico inizia nel 1893 quando Isabel Cargill e Anna Maria Babington, due signorine inglesi di buona famiglia arrivarono a Roma con 100 sterline in tasca e con il desiderio di aprire una attività commerciale nella Capitale. Desideravano aprire una sala da tè e di lettura per la comunità anglosassone, quando ancora questo prezioso ingrediente poteva essere acquistato solo in farmacia.

Necci, il locale di Pasolini

In Via Fanfulla da Lodi, Pasolini negli anni sessanta girava il suo film Accattone. Il set del film era il bar Necci, oggi anche ristorante. Il bar è divenuto negli anni il simbolo di un quartiere, il Pigneto, e di un’epoca, cara ai cinefili. Il Pigneto era all’epoca il quartiere periferico del sottoproletariato caro a Pasolini. Oggi il suo volto si è completamente trasformato accogliendo artisti, intellettuali, registi e stilisti. Insieme a San Lorenzo, è divenuto una zona di tendenza, meta preferita di giovani e universitari.

Il ricordo della comparsa cinematografica sporge attraverso una foto di Pier Paolo Pasolini presente all’interno del locale. Erano gli anni cinquanta quando Necci incontra per la prima volta il cinema attraverso la storia di Vittorio, il ragazzo di borgata sostenuto dalla prostituta Maddalena. Il bar era la meta preferita della gente anziana del paese che trascorreva i suoi pomeriggi ai tavoli del bar a chiacchierare e a giocare a carte.

Linea Piemme, la comodità sotto casa

Arredamento, creatività, design e stile per la vostra casa e per tutte le vostre esigenze. Se, nonostante i tempi di crisi, siete in fase di arredamento del vostro appartamento (una fase assai divertente, c’è da dire), potete trovare le risposte che cercate a LineaPiemme, su via Salaria a due passi dalla facoltà di Scienze della Comunicazione e di Sociologia e dalla Rinascente di Piazza Fiume.

Da Linea Piemme troverete qualità e competenza. I prodotti? Creazione di divani e poltrone e poltroncine da camera. Ma anche sedie, confezione e installazione di tende di tutti i tipi: a pacchetto, a pannello, verticali, plissé, classiche, arricciate, drappeggi e mantovane. Qui troverete creazioni sia in stile moderno, che in veste antica e classica.

Multisala Adriano, il luogo che ospitò i Beatles

 A Roma la domenica sera c’è un rito che si svolge in Piazza Cavour, decine e decini di ragazzi si riuniscono per andare a vedere le grandi prime cinematografiche alla Multisala Adriano. Questo luogo storico della nostra città è divenuto un fenomeno di costume vero e proprio e spesso capita di incontrarvi gente di spettacolo, registi e attori. Il cinema Adriano è stato inaugurato nel 1898 ed ospitava al suo interno opere liriche, spettacoli, balletti e tutto ciò che potesse ruotare intorno a questo mondo ma un evento ha decretato l’entrata di questo spazio nella storia, infatti nel giugno del 1965 sono sbarcati all’Adriano tra un bagno di folla i Beatles, un evento che Roma non dimenticherà facilmente.

Ma questa tradizione del cinema Adriano di ospitare grandi eventi è rimasta immutata nel tempo ed infatti spesso la multisala è teatro di grandi prime cinematografiche internazionali e nazionali, serate che ospitano star di primissimo nome e un red carpet degno di Hollywood.

Qube, la discoteca della capitale

Siete giovani, belli e ribelli? Amate ballare, cantare e scatenarvi nelle serate passate in discoteca con gli amici? Cercate la musica giusta che accompagni le vostre notti romane? Il Qube è la più grande discoteca di Roma, si disloca su più livelli e suona musica diversa a seconda della stanza dove scegliete di prendere dimora. Stanze grandi e altre più piccole offrono diversi spazi di intimità a seconda che voi siate in comitiva o in coppia.

Sita in Via Portonaccio, nel quartiere tiburtino, è conosciuta come una delle discoteche più famose delle notti della capitale ed è la scelta preferita di chi si organizza la serata sull’onda del verbo divertirsi. Il giovedì e il sabato i muri del locale si scatenano sulle note della musica di Radio Rock, il venerdì invece è la serata della Mucca Assassina. Nel 2010 la Mucca Assassina compie venti anni, una ricorrenza che prevede lunghi festeggiamenti, partiti lo scorso sei novembre. L’evento prevede la partecipazione dei migliori dj di tutto il mondo e si protrarrà per un anno intero. Spesso il programma della serata prevede anche degli spazi dedicati all’eterosessualità e all’omosessualità oppure alla musica etiopica e a quella funky.