Mangiare a Roma, l’arancina di Sicilia da cogliere al Centro ed in periferia

Mangiare a Roma, pare ci sia soltanto un nome che nella nostra città è sinonimo di sapori alla siciliana: Mondo Aarancina. Un franchising costituito di numerosi punti vendita, ben sei, che vannod al centro di Roma fino alla Via Tuscolana. In questi angoli di paradiso gastronomico potrete ritrovare prodotti tipici e numerose spacilità realizzate seguendo tutti una comune regola: le ricette siciliane.

Le arancine vengono prodotte inquindii gusti tra loro differenti. Ma oltre a queste, ormai arci note in tutta la città, potete trovare lo sfincione, le iris, i cartocci il panen e panelle, i calzoni, ravazzate, spietini, genovesi, ravioli, le pizzettone ed il pane cà meusa (al cui centro si cuoce il polmone di vitella).  Inoltre sarde beccaficu, pesce spada, pasta di mandorla, sfinci, cuccia e tante altre specialità Inoltre la pizza viene prodotta in numerosi gusti. Quindi i pitoni messinesi, la focaccia messinese, la cassata al forno, le crostate con ricotta, le crocché, le treccie, il bucellato, i pupi u l’ova, la caponata e miolto altro. Insomma: se volete provare il gusto della splendida Sicilia, mangiate qualcosa di gustoso da Mondo Arancina.

Centro di Roma, Due Macelli per il nuovo flagship store di Hoss Intropia a Piazza di Spagna

Centro di Roma, in via Due Macelli ha aperto il nuovo flagship store targato Hoss Intropia  ed è subito tendenza. Il primo monobrand italiano non poteva non aprirsi nella suggestiva cornice in zona Piazza di Spagna. Soprattutto in questo periodo, poi, orde di turisti affollano Barcaccia e vie limitrofe: logico, allora, che alla luce di tutto questo via vai le vie dello shopping a Roma vengano invase.

I turisti, è noto, comprano. Ma anche noi diamo spesso fondo alle nostre risorse. Poi, adesso che ci sono i saldi a Roma, è affare di tutti i giorni. Comunque, il brand spagnolo non ha granché bisogno di presentazioni. per questo, poi, ci sono dozzine di siti specializzati nello svelare le pieghe anche solo di un singolo capo, di un giubbino estivo, di un ‘abrigo (cappotto) invernale. Da par nostro, invece, vorremmo informarvi che se ancora non siete passati da queste parti datevi una mossa. Lo store merita.

Mangiare a Roma, al Pantheon tagli di carne Feroci

Mangiare a Roma, date uno sguardo verso il Pantheon e troverete angoli Feroci. Nel senso che la storica macelleria del signor Angelo unisce arte e cucina, proprio a braccetto. Oramai siamo giunti alla quarta generazione per i gestori di questo negozio di carne (oppure potremmo chiamarla boutique?) tanto caro ai romani. Che qui ci vengono da sempre, approfitando del richiamo della storia.

Dentro la bottega ancora c’è il marmo striato del tempo che fu. Il resto, invece, somiglia ad una moderna boutique (appunto), dove però al posto dei gioielli ci sono i vari tagli di carne. Tutti sapientemente adagiati sopra i vassoi. Una bella esposizione che vi farà venire subito l’acquolina in bocca. Proprio come foste di fronte un orefice, nell’intento di scegliere l’abbinamento migliore per la vostra serata.

Agriturismo Roma, a Castel di Leva il relax dietro l’angolo

Agriturismo Roma, cercate un angolo di pace, di campagna, di atmosfera bucolica in città o giù di lì? Canfore in Via di Fioranello a Castel di Leva fa proprio al caso vostro. Non ci credete?  Scoprire che angolo di Paradiso dentro Roma vi state perdendo da tempo. Non volete allontanarvi troppo? Allora siete nel posto giusto.

Le canfore del piazzale danno il nome a questa struttura elegante, gestita dalla famiglia Tocchi. Basta con il fare bagaglioni come si emigrasse per stare, invece, una manciata di giorni lontano da casa. Riservatevi un’oasi di tranquillità affittando un posticino a castel di leva, ad un passo dal centro di Roma. Si trova lungo la Via Ardeatina, storica arteria romana, con tutti i comfort del caso. Immergetevi in piscina, magari al termine di una lunga ed intensa passeggiata in mountain bike nel parco dell’Appia Antica. Poi, se siete ancora in grado di camminare (siamo quasi certi che molti di voi la bici la prendono, se va bene, solo al mare in estate) ci saranno le lezioni di equitazione. Un programmino stancante, certo: però siete o non siete..in vacanza? Se poi siete invece di quelli un po’ pantofolai, allora pensate a rilassarvi nel verde e basta. Senza assilli o compiti, gare e giochi da villaggio vacanze. Volete stare tranquilli? Vi starete. Anzi: tuffatevi subito dentro al ristorante, che la qualità della cucina è ottima.

Roma centro storico, bere vino cadendo in un Cul De Sac

Roma centro storico, oggi vi segnaliamo una delle storiche enoteche a Roma, in voga dal lontano 1977, ma a già suo tempo sede di una vineria. Correva il primo Novecento ed è giunta ai gionri nostri: stiamo menzionando il Cul De Sac in Piazza Pasquino, dietro la splendida ed unica Piazza Navona.

E’ stato il primo, o giù di lì, a dare il via al concettodi wine bar a Roma. Come? Ma semplciemente offerdno specialità gastronomiche e vini la cui selezione è da considerarsi ancora oggi vasta. Basti considerare come si contino almeno 1500 etichette. Mica poche, non vi pare? La vineria si trova in Piazza Pasquino, lo slargo intitolato alla statua, forse, più famosa di Roma. Dotata di una carica di irriverenza poiché da secoli i romani danno stura e sfogo alla propria corrosività contro malgoverni e vessazioni, ma anche contro la sorte nera. Ebbene, il locale è lungo e stretto,  da cui il nome Cul de sac, è dotato di una sequenza di panche in legno sovrastate dalle reti dei pescatori: il tutto rende l’ambientazione del locale assai simile a quei tanto famosi locali deglis compartimenti nei vagoni della vecchia Terza classe. Un accostamento davvero niente male e tutto sommato anche ricercato. No?

Le giuste stelle a Roma con l’hotel Altavilla alla Stazione Termini

Hotel a Roma, dal terrazzino vedrete le stelle, non poche considerata la posizione, di una città che sorprende sempre La struttura in questione è L’Altavilla Roma, composto da ventitré camere tutti all’interno di ambienti eleganti e sobri. Molto comfort, giusto prezzo ed il tutto davvero ad un passo al cuore della Città Eterna. Anzi: ad onor del vero sarete già nel cuore della Città, poiché la Stazione Termini e zone annesse fanno parte di quel Centro di Roma tanto caro a turisti e romani in genere.

Non abbiate paura e prenotate, che avrete molti argomenti a disposizione. Asciugacapelli, frigobar ed aria condizionata su tutti. Alberghi Roma Termini: l’Altavilla è raggiungibile nella maniera più impensabile: in autobus ed in metropolitana. Basta solo fare attenzione agli orari, che il resto viene da sé. Sicuro. Quadri, ornamenti delicati , infine, conferiscono semplicità all’intero albergo.

Saldi 2011, a Via Vittoria è tutta roba.. Nia

Saldi Roma 2011, capi sartoriali ok con Nia a Roma.
la storica boutique al civivo 48 di Via Vittoria, rappresenta senz’altro il punto di arrivo per una clientela nazionale e per tutti coloro che vogliano abbinare tradizione ad innovazione.
Non parole bittate lì a caso, quanto, piuttosto, simboli di capi sartoriali, storiche maison icone di stile ed eleganza, nonché.. marchi di nicchia e brand emergenti. Abbigliamento donna a Roma: Nia c’è.

Ecco la ricetta per campare da oltre trent’anni nel mare magnum dello shopping a Roma.

Nia, per chi non o sa, è Erminia Ferrante, la quale, quasi per gioco, nel 1971 ha cominciato a gestire il tutto.. senza troppe pretese. Il mondo romano del pret a porter lo ha curato gestendo gli acquisti, girando il mondo e fiutando le novità. Il tutot, mantenendo quell’occhio distaccato che è tipico di chi il commercio, alla fine, ce l’ha davvero nel sangue.

In soldoni: colori neutri, che a tratti ti ricordano Parigi e a tratti New York.

Entrate e fatevi un giro tra le marche più in voga: autentici must per donne che amano la qualità, l’eleganza metropolitana ma allo stesso tempo vogliono anch emantenere la propria personalità.

Saldi Roma 2011, già multate due boutiques che giocavano d’anticipo

Vie dello shopping, via.. ai controlli a tappeto. E via pure alle prime multe. Ma di cosa stiamo parlando? Dei saldi illegali.

La Polizia Municipale ha infatti sanzionato due attività commerciali dalle parti del centro di Roma. Qui, si era dediti a vendere capi al ribasso ‘forte’. Il tutto, ovvio. contravvenendno alle (strafaicose) regole raggiunte per l’apertura della campagna dei saldi, che, lo ricordiamo, partiranno il 6 gennaio. Il tutto al termine di una querelle sulle date cominciata settimane addietro ed appena conclusasi con la definiva adozione della data del 6 gennaio.

Comunque, tornando a bomba: gli agenti municipali hanno condotto e stanno conducendo tuttora centinaia di controlli lungo tutta la porzione di territorio che comprende le maggiori vie dello shopping di Roma.

Natale Roma 2010, alla manifestazione poche tensioni ma in Centro pochi clienti

Negozi a Roma, un sospiro di sollievo per come si è svolta la manifestazione degli studenti universitari di ieri.
Pacifici e spiazzanti, la promessa è stata mantenuta. Erano in 30mila ieri a sfilare per le vie della capitale contro l’approvazione del provvedimento del governo. Senza una meta prestabilita se non quella di raggiungere tutti i romani. Tre  cortei, non uno, ma alla fine non si sono registrati scontri con le forze dell’ordine o particolari momento di tensione. Forse avrà fatto, meno notizia, vuoi mettere sfasciare le vetrine di decine  di esercizi commerciali in centro(?), però il messagggio di protesta è arrivato lo stesso e, soprattutto, senza feriti o comunque danni a persone e cose.

Natale Roma 2010, tra i regali tecnologici non solo il telefonino all’ultimo grido

Regali di Natale 2010: a Roma, così come nel resto d’Italia, verranno acquistati non solo cellulari ma anche ipod, chiavette, play station e console varie. Lo testimonia una ricerca condotta da Confcommerio e secondo la quale non ci si ridurrà solo all’acquisto del telefonino di ultima geneazione, bensì si spazierà toccando anche altre categorie pur del medesimo segmento. In più, si calcola come addirittura sia il 30 per cento dei consumatori ad essere attratto dal consumo tecnologico. Mica bazzecole.

Gente di età compresa tra i 18 ed i 44 anni, residenti nelle regioni del Nord Est e del Centro Italia (Roma in testa) nei centri abitati di piccole e medie dimensioni. Per loro, tale tipologia di regali, pur non risultando quella piu’ diffusa in assoluto, è quella che ha fatto registrare la performance migliore rispetto allo scorso anno.
Procediamo con ordine. Il capitolo cellulari è intoccabile. Saranno acquistati per fare i regali di Natale 2010 dal 18,7% dei consumatori. Un botto. D’altronde, basta andare in giro per le vie del centro di Roma per notare come la maggior parte di chi passa lungo la strada sfoggi comunque un telefonino più o meno quasi sempre di ultima generazione.

Computer, Stampanti, Scanner saranno poi acquistati per fare i regali di Natale dal 18,2% dei consumatori; l’orientamento a regalare computer, stampanti e scanner prevale presso gli uomini di eta’ compresa tra i 25 ed i 44 anni, residenti nelle regioni del Nord Italia, del Centro Italia e, ovvio, nelle grandi aree metropolitane. Una tipologia di regalo in aumento nel 2010 rispetto al 2009 con un +9,2%.