Trimani, il più antico negozio di vini di Roma

Eh già, Natale è passato. Oggi è Santo Stefano e le festività sono nel clou. Capodanno è vicino e qualunque cosa decidiate di fare a Roma, certo un buon vino con cui innaffiare le vostre riunioni familiari e di amici ci vuole. E allora andiamo a conoscere la famiglia Trimani, che si occupa di vino a Roma da più di un secolo.

Era il lontano 1821. Oggi la tecnologia è tutto, Internet la comunicazione minima, e anche i Trimani hanno, naturalmente, un comodo sito web per venire incontro a tutte le vostre esigenze. Dal 1991 il negozio di vini ha anche il Trimani Il Wine Bar, a via Cernaia, 37/b.

La Pulce, il fumetto a Roma

Sono in molti gli appassionati del fumetto a Roma che hanno i propri punti vendita preferiti, insomma negozi in cui possono trovare l’ultimo numero del manga preferito o ordinare qualche fumetto d’importazione magari introvabile, oggi noi ci rivolgiamo a chi si sta approcciando a questo genere di lettura ed è affascinato da  tutto ciò che al fumetto è correlato come il merchandise, le action figures, i gadget, l’abbigliamento o il modellismo.

In via Tor dè Schiavi 186 angolo Piazza dei Gerani, nel cuore di Centocelle, potrete trovare La Pulce una fumetteria molto ben fornita e sempre ricca di nuovi arrivi, in cui oltre alla possibilità di tesserarsi ed usufruire di  sconti sugli acquisti, avrete persone competenti ed appassionate che potranno aiutarvi anche nel caso siate dei neofiti e vi troviate ad approcciare questo immenso e variegato mondo in cui non è sempe facile orientarsi.

Città del Sole, il regno dei giocattoli a Roma

E’ Natale, ed è tempo di sorridere, giocare, essere felici, stare in famiglia e con gli amici. I romani e gli italiani, nonostante i difficili tempo di crisi, avranno regalato almeno un gioco, quest’anno? Gioco non vuol dire solo bambini: esistono i giochi “senza età” (ecco il link), adatti a tutti. Per rilassarsi, divertirsi, imparare e distrarsi. E, perché no, per permettere ai nostri cervelli e alle nostre menti, a volte provate e intorpidite della vita di ogni giorno, di rimanere in allenamento.

E a Roma, in pieno centro, a via Scrofa 65, trovate, per provvedere al “cibo della mente” o anche semplicemente per rendere felici i vostri bambini, il negozio di giocattoli Città del sole.

Cena con delitto: il giallo interattivo al Teatro Stabile del Giallo

 Oggi ti voglio parlare di un teatro particolare che si trova a Roma, l’unico teatro in Italia che mette in scena solo gialli, il Teatro Stabile del Giallo dove dal 26 dicembre al 14 febbraio andrà in scena “A Cena Col Delitto, Giallo Interattivo”. Ormai in tv spopolano Senza traccia, CSI, Criminal Minds e tutto ciò che riguarda i delitti e le investigazioni, e cosa può esserci di più divertente se non assistere e partecipare alla soluzione di un intricato mistero in cui ci è scappato il morto?

Il giallo interattivo è un genere da anni in voga nei paesi anglosassoni, sempre precursori, e che comincia ad affacciarsi anche nel panorama nostrano. Quello messo in scena allo Stabile del Giallo è come dice il regista Raffaele Castria

Museo Explora, Natale al campus invernale

A Roma per il periodo delle vacanze scolastiche in concomitanza con le festività natalizie Explora il museo dei bambini, struttura allestita ad hoc per ospitare e intrattenere i più piccini, intraprende un’iniziativa molto interessante ed utile che viene incontro alle necessità di quei genitori che durante le festività sono costretti a lavorare e si trovano a dover trovare  un’adeguata sistemazione per la prole.

Explora allestisce dal 23 dicembre al 5 gennaio un campus che utilizzerà gli spazi del museo, le aree espositive e multimediali per intrattenere gruppi di bambini con varie attività che comprendono musica, giochi e letture che si svolgeranno nei laboratori artistici situati nel museo, il tutto sotto la supervisione di esperti animatori.

Mare Nostrum, l’acquario animalista di Roma

 In queste settimane vi ho parlato dei nuovi parchi che sorgeranno alle porte di Roma, Cinecittà World e Rainbow MagicLand. Oggi invece vi parlerò di Mare Nostrum, un progetto che sorgerà all’Eur, precisamente sotto il laghetto. Un acquario diverso, un museo del mare che ospiterà solo pesci in via di estizione e che hanno necessità di cure. Un progetto davvero ambizioso ed affascinante che ci condurrà nei fondali del Mediterraneo e ci farà ammirare l’Habitat e le abitudini della Flora e della Fauna del Mare Nostrum.

Sarà una struttura maestosa grande 16.500 mq a cui si potrà accedere attraverso un grande tunnel trasparente che ci condurrà tra onde e cascate, in modo assolutamente spettacolare alle vasche adagiate sul fondo del lago. Potremo provare la sensazione di camminare su un fondale marino e vivere il mare da protagonisti. Sarà un acquario animalista, nessun pesce verrà catturato solo per essere messo in mostra e i pesci che vedremo nuotare saranno immagini randomizzate al computer.

Capodanno a Roma con i 99 Posse in concerto

Per chi volesse passare un Capodanno all’insegna della musica, un’altra proposta per la notte di San Silvestro a Roma viene dal Campus Cinecittà, dove la scuola allestita all’interno degli storici centri di produzione cinematografici e televisivi della Capitale organizza un concerto/evento che vedrà come ospiti d’onore la band napoletana 99 Posse e il rapper romano Brusco.

I 99 posse sono un affermato gruppo rap/ragamuffin campano, mentre Brusco alias Giovanni Miraldi è un rapper cresciuto artisticamente sulla scena romana dei centri sociali e che ha miliatato nel gruppo Villa Ada Posse dal quale si è separato nel settembre del 200o per intraprendere la carriera di solista.

Etnic Art: il mondo in casa

Arredare, tecnicamente organizzare lo spazio o progettare un ambiente in modo da cambiare e indirizzare la percezione dello spazio che ci circonda, ma arredare significa anche dare un’impronta riconoscibile che possa riflettere, come nel caso della nostra casa e dello spazio in cui condividiamo il quotidiano, la nostra personalità o i nostri gusti, che siano artistici o più semplicente estetici.

L’arredamento etnico è qualcosa che permette ai nostri interni di acquistare personalità pescando a piene mani da suggestioni esotiche, che permettano un viaggio percettivo fatto di linee, colori e materiali alla scoperta di paesi lontani che magari abbiamo visitato, idealizzato o solo sognato.

Smart Christmas: e luce sia, su ponti e piazze di Roma

Natale, che passione e che magia. Le feste sono sempre più vicine, e viverle a Roma è un privilegio. La Città eterna, già magica in ogni periodo dell’anno, per le feste si illumina e si arricchisce di un’atmosfera unica al mondo, tra colori, suoni e persone che, nonostante il freddo polare di questi giorni, continuano a popolare le strade della Capitale.

E proprio in vista delle festività natalizie, e in attesa del 2010 alle porte, in questi giorni, dal 18 dicembre e fino al nuovo anno, saranno illuminati alcuni dei luoghi simbolo di Roma.

Eccoli qui: Ponte Milvio, Piazza del Popolo, le arcate di Ponte Sant’Angelo e Ponte Principe Amedeo. Il progetto si chiama smart Christmas, ed è promosso da Mercedes-Benz Italia (Smart, appunto) insieme a Enel e con l’assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.

Auditorium, prima mondiale di Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra

Stasera, alle ore 20, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, partecipa, presso l’Auditorium Parco della musica – sala Santa Cecilia, alla presenza del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, alla prima mondiale della “Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra” di Vincenzo Bellini/Luis Bacalov.

L’evento verrà trasmesso da Rai 1, il 23 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 11. Una serata speciale, condotta da Veronica Maya di Rai 1. Un appuntamento che concluderà simbolicamente i festeggiamenti per il 140° anniversario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Un ospedale importante nel mondo per la ricerca e la cura per i più piccoli, bambini e ragazzi. Il progetto è promosso dal Comune di Roma, prodotto dalla Real Management, e sponsorizzato da Acea Electrabel, Intesa Sanpaolo, Nous Informatica, Tenuta Bosco Albano e Cronotech. E, naturalmente, il ricavato verrà devoluto proprio all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Mangiare Kosher a Roma: la cucina giudaico-romanesca

 Hai mai provato la cucina giudaico romanesca? Sai cosa significa cucina Kasher? Se la tua risposta è no, oggi voglio consigliarti una serie di ristoranti dove poterti calare nell’atmosfera dal gusto antico, ricca di sapori forti e decisi della cucina ebraica. Ma prima di tutto desidero spiegarti quali sono le principali regole della religione ebraica in merito all’alimentazione: andando a mangiare in un ristorante kosher scoprirai che non è possibile mangiare all’interno dello stesso pasto piatti a base carne e latticini, poiché come c’è scritto nell’Antico Testamento “Non cuocerai l’agnello nel latte di sua madre“, non troverai molluschi o crostacei ma solo pesci con pinne e squame come orate, spigole, rombi etc.

Ovviamente non troverai carne suina, ma solo bovina, ovina e pollame. Inoltre la carne è una carne speciale poichè sottoposta a shechità, la macellazione rituale che permette all’animale di perdere tutto il sangue e di non soffrire quando viene ucciso, successivamente la carne viene sottoposta a salatura una pratica che favorisce l’eliminazione del sangue in eccesso, ciò poiché secondo la religione ebraica è assolutamente proibito nutrirsi di sangue.

Circolo degli Artisti: vintage market vs mercatino giapponese

Queta mattina a partire dalle 11.00 vi segnaliamo il canonico appuntamento con il mercatino vintage che il Circolo degli Artisti di Roma organizza ogni terza domenica del mese, che questo mese subirà un’intrigante ampliamento per le festività natalizie accogliendo oltre agli 80 espositori che ogni mese affollano l’evento, anche un’ampia esposizione giapponese.

Diventeranno così 120 i banchi a disposizione di appassionati e semplici curiosi per questo speciale natalizio in cui potrà spulciare tra oggettistica, abbigliamento, musica e chi ne ha più ne metta, un tradizionale mercatino dell’usato in cui si potrà acquistare/scambiare l’introvabile.

Roma, aspettando il Natale in centro

Un weekend di dicembre a Roma. Ma non un weekend qualunque: è quello prima di Natale. E la Capitale, tra freddo, gelo e voglia di allegria, si anima tra iniziative, musica, gente alla ricerca frenetica dei regali (ultimi o primi non importa), romani che scelgono semplicemente di fare due passi in centro e turisti: a Roma non mancano mai.

Aspettando Natale, ma anche Capodanno. Parte il conto alla rovescia, e Roma città eterna è un tripudio di colori, arte in strada e magia. Dino Gasperini, delegato del Campidoglio al Centro Storico, spiega cosa accade nel cuore della città, che è il nuovo itinerario pedonale voluto nel piano della mobilità natalizia del centro: da largo di Torre Argentina a piazza di Spagna, passando per piazza della Rotonda, piazza Campo Marzio, piazza del Parlamento, piazza San Lorenzo in Lucina.

E allora vediamo cosa fare a Roma per questo sabato e questa domenica di “suoni, luci e colori” tra le 15,30 e le 20.