Roma Insieme, per una buona causa

 Ormai il Natale è davvero alle porte, è tra regali, spese alimentari e viaggi forse dovremmo trovare il tempo per dedicarci anche alle persone meno fortunate, Roma è una città con un grande cuore, infatti anche quest’anno torna “Roma Insieme“, la raccolta natalizia di solidarietà promossa dal Campidoglio con le associazioni di volontariato Caritas Diocesana di Roma, Circolo San Pietro, Comunità di Sant’Egidio, Mo.Da.Vi. Onlus Federazione Provinciale di Roma, associazione Salvabebè Salvamamme – I Diritti Civili nel 2000.

Un modo concreto per aiutare i bisognosi e riconquistare un pò delle spirito natalizio che spesso si perde nel solo consumismo. Ma in cosa consiste questo progetto? Dal 19 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010, potrai donare prodotti alimentari, vestiti, giocattoli e prodotti dell’infanzia a parrocchie, case famiglia ed enti di assistenza. L’iniziativa, si sviluppa in occasione dell’iniziativa “Roma Città Natale” di cui già ti abbiamo parlato.

Tokio Hotel a Roma ad aprile

Dopo il successo dello scorso settembre a piazza del Popolo, per il concerto di Mtv, tornano i Tokio Hotel a Roma. La band dei Kaulitz sbarcherà, infatti, al Palattomatica. La data fatidica? L’11 aprile 2010. Proprio i Tokio Hotel, sì. La band, che fa “strage” tra i teenager, ha in Bill Kaulitz la sua voce solista: capelli (come si vede) sparati e make up “colorato”.

E’ allora la volta del Welcome Humanoid City tour, e la band tedesca sarà nel Belpaese con 4 date.

Gran Premio di Roma, il circuito all’ombra dell’obelisco

 Sembra definitivo, se sei un appassionato di Formula 1 potrai vivere l’emozione di un Gran Premio tutto romano. E’ moltissimo tempo che se ne sentiva parlare ma ieri è stato fatto il primo e più importante passo perché questo sogno degli amanti delle macchine da corsa possa diventare realtà. Bernie Ecclestone il patron della Formula 1 ha firmato l’accordo per dare vita al Gran Premio di Roma e Maurizio Flammini, promotore dell’iniziativa, che insegue questo progetto da anni non sta più nella pelle. Se tutto filerà liscio come l’olio Roma nel 2012 ospiterà il suo primo Gran Premio.

Sarà un Gran Premio spettacolare. Il circuito sarà quello previsto nel quartiere Eur, dove ci saranno ben tre punti di sorpasso. Sarà costruito un sottopasso sulla Cristoforo Colombo, mentre i box prenderanno forma nella zona delle Tre Fontane. Siamo ancora in fase progettuale e visti i primi risultati la nostra speranza che si realizzi il circuito e’ al 300%“. Se la parte tecnica è stata messa in mani sicure, resta aperta la partita sul fronte burocratico. Nel giro di 8 settimane saranno sul tavolo dell’organizzazione i preventivi di spesa. La palla poi passerà agli uffici amministrativi ed alla lunga trafila di permessi e autorizzazioni. A quel punto, sospinti da Ecclestone, convincere Mosley sarà un gioco da ragazzi.

Ha affermato Flammini.

Etnic Art: il mondo in casa

Arredare, tecnicamente organizzare lo spazio o progettare un ambiente in modo da cambiare e indirizzare la percezione dello spazio che ci circonda, ma arredare significa anche dare un’impronta riconoscibile che possa riflettere, come nel caso della nostra casa e dello spazio in cui condividiamo il quotidiano, la nostra personalità o i nostri gusti, che siano artistici o più semplicente estetici.

L’arredamento etnico è qualcosa che permette ai nostri interni di acquistare personalità pescando a piene mani da suggestioni esotiche, che permettano un viaggio percettivo fatto di linee, colori e materiali alla scoperta di paesi lontani che magari abbiamo visitato, idealizzato o solo sognato.

Smart Christmas: e luce sia, su ponti e piazze di Roma

Natale, che passione e che magia. Le feste sono sempre più vicine, e viverle a Roma è un privilegio. La Città eterna, già magica in ogni periodo dell’anno, per le feste si illumina e si arricchisce di un’atmosfera unica al mondo, tra colori, suoni e persone che, nonostante il freddo polare di questi giorni, continuano a popolare le strade della Capitale.

E proprio in vista delle festività natalizie, e in attesa del 2010 alle porte, in questi giorni, dal 18 dicembre e fino al nuovo anno, saranno illuminati alcuni dei luoghi simbolo di Roma.

Eccoli qui: Ponte Milvio, Piazza del Popolo, le arcate di Ponte Sant’Angelo e Ponte Principe Amedeo. Il progetto si chiama smart Christmas, ed è promosso da Mercedes-Benz Italia (Smart, appunto) insieme a Enel e con l’assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma.

Auditorium, prima mondiale di Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra

Stasera, alle ore 20, il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, partecipa, presso l’Auditorium Parco della musica – sala Santa Cecilia, alla presenza del Segretario di Stato Vaticano, il Cardinale Tarcisio Bertone, alla prima mondiale della “Norma – Libera fantasia e variazioni per Pianoforte e Orchestra” di Vincenzo Bellini/Luis Bacalov.

L’evento verrà trasmesso da Rai 1, il 23 dicembre dalle ore 9,30 alle ore 11. Una serata speciale, condotta da Veronica Maya di Rai 1. Un appuntamento che concluderà simbolicamente i festeggiamenti per il 140° anniversario dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Un ospedale importante nel mondo per la ricerca e la cura per i più piccoli, bambini e ragazzi. Il progetto è promosso dal Comune di Roma, prodotto dalla Real Management, e sponsorizzato da Acea Electrabel, Intesa Sanpaolo, Nous Informatica, Tenuta Bosco Albano e Cronotech. E, naturalmente, il ricavato verrà devoluto proprio all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Mangiare Kosher a Roma: la cucina giudaico-romanesca

 Hai mai provato la cucina giudaico romanesca? Sai cosa significa cucina Kasher? Se la tua risposta è no, oggi voglio consigliarti una serie di ristoranti dove poterti calare nell’atmosfera dal gusto antico, ricca di sapori forti e decisi della cucina ebraica. Ma prima di tutto desidero spiegarti quali sono le principali regole della religione ebraica in merito all’alimentazione: andando a mangiare in un ristorante kosher scoprirai che non è possibile mangiare all’interno dello stesso pasto piatti a base carne e latticini, poiché come c’è scritto nell’Antico Testamento “Non cuocerai l’agnello nel latte di sua madre“, non troverai molluschi o crostacei ma solo pesci con pinne e squame come orate, spigole, rombi etc.

Ovviamente non troverai carne suina, ma solo bovina, ovina e pollame. Inoltre la carne è una carne speciale poichè sottoposta a shechità, la macellazione rituale che permette all’animale di perdere tutto il sangue e di non soffrire quando viene ucciso, successivamente la carne viene sottoposta a salatura una pratica che favorisce l’eliminazione del sangue in eccesso, ciò poiché secondo la religione ebraica è assolutamente proibito nutrirsi di sangue.

Circolo degli Artisti: vintage market vs mercatino giapponese

Queta mattina a partire dalle 11.00 vi segnaliamo il canonico appuntamento con il mercatino vintage che il Circolo degli Artisti di Roma organizza ogni terza domenica del mese, che questo mese subirà un’intrigante ampliamento per le festività natalizie accogliendo oltre agli 80 espositori che ogni mese affollano l’evento, anche un’ampia esposizione giapponese.

Diventeranno così 120 i banchi a disposizione di appassionati e semplici curiosi per questo speciale natalizio in cui potrà spulciare tra oggettistica, abbigliamento, musica e chi ne ha più ne metta, un tradizionale mercatino dell’usato in cui si potrà acquistare/scambiare l’introvabile.

Roma, aspettando il Natale in centro

Un weekend di dicembre a Roma. Ma non un weekend qualunque: è quello prima di Natale. E la Capitale, tra freddo, gelo e voglia di allegria, si anima tra iniziative, musica, gente alla ricerca frenetica dei regali (ultimi o primi non importa), romani che scelgono semplicemente di fare due passi in centro e turisti: a Roma non mancano mai.

Aspettando Natale, ma anche Capodanno. Parte il conto alla rovescia, e Roma città eterna è un tripudio di colori, arte in strada e magia. Dino Gasperini, delegato del Campidoglio al Centro Storico, spiega cosa accade nel cuore della città, che è il nuovo itinerario pedonale voluto nel piano della mobilità natalizia del centro: da largo di Torre Argentina a piazza di Spagna, passando per piazza della Rotonda, piazza Campo Marzio, piazza del Parlamento, piazza San Lorenzo in Lucina.

E allora vediamo cosa fare a Roma per questo sabato e questa domenica di “suoni, luci e colori” tra le 15,30 e le 20.

Ice Club Roma, – 5° di puro divertimento

 Roma è stracolma di locali, discoteche e pub, ma quella che vi sto per presentare è una vera novità nel panorama del divertimento cittadino. Hai mai sognato un bel viaggio al Polo tra orsi ed igloo? Odi l’estate e la sua calura e invece ami il freddo glaciale e non ti spaventano le temperature sottozero?

Se hai risposti di sì allora devi segnare questo indirizzo: Ice Club Via della Madonna dei Monti 18. Finalmente anche Roma, come molte città europee, ha il suo locale interamente fatto di ghiaccio, si trova nel rione Monti quartiere che sta sostituendo San Lorenzo nel cuore dei giovani romani.

Tor Bella Monaca: in scena il teatro di quartiere

Quando si parla di territorio di riferimento non si può prescindere dal citare attività ed iniziative che coinvolgono i quartieri e la periferia romana, per questo oggi vi vogliamo presentare l’iniziativa del Teatro Tor Bella Monaca che per il periodo delle feste, dal 19 dicembre sino ai primi giorni di Gennaio proporrà spettacoli per bambini, musical e cabaret, venendo incontro alle esigenze delle famiglie con prezzi popolari e proposte di qualità.

Il Teatro Tor Bella Monaca alza il sipario nel dicembre del 2005 grazie all’impegno del Comune di Roma e dell’Assessorato alle politiche culturali e delle periferie, mettendo nelle mani di Michele Placido la direzione  artistica, ruolo che l’attore e regista accetta con entusiasmo, vista anche la sua lunga esperienza sui palcoscenici italiani.

(emma) ethic little girl: per essere bambine


Ethic è un marchio ormai famoso sul mercato, che ha fatto della stravaganza e dell’anticonformismo il suo miglior pregio, abiti che non seguono le tendenze dettate dalle passerelle ma le stravolgono, le modificano e le rieditano creando capi unici nello stile e nei colori. E se ti dicessi che questo autunno-inverno Ethic ha creato una linea tutta dedicata alle bambine? Inizia ha sognare perché da oggi tua figlia potrà vestire come hai sempre desiderato, sarà romantica, sognatrice e colorata.

La nuova linea si chiama (emma) ethic little girl e sostiene una filosofia dell’infanzia pienamente espressa dalle parole “Libera-mente bambina” in cui le bambine vivono il momento del vestire come un gioco in cui mixare i capi, abbinare e scombinare completi creando look simpatici e particolari, perché (emma) ethic little girl veste le bambine e non le piccole donne che sono abituate a imitare le mamme con pantaloni a vita bassa o minigonne. veste una bambina che non cambia d’abito, ma che cambia l’abito. Perché una bambina è una bambina sempre e infatti con la linea (emma) ethic little girl non ci sono abiti da cerimonia o vestiti per tutti i giorni, non esiste elegante o sportivo ma solo abiti versatili e personalizzabili, comodi e pratici.

Ann Gigli a Roma. Quando sai di esserlo

AnnGigli è un concept store, presente anche a Roma, nato cinque anni fa, nel 2004. E’ il regno della moda e dell’originalità, rigorosamente made in Italy e di qualità consacrata negli anni. Non solo: qui si entra anche in una dimensione parallela fatta di essenze, di profumi di mela e cannella, di dolcezza ma anche di tentazioni.

Da AnnGigli trovate creazioni e collezioni di grande stile, di esperienza maturata negli anni nella moda, con ampio spazio lasciato alle istanze creative. Le protagoniste di questa avventura sono Micaela Mieli e Loredana Ciotti. Donne forti, donne di stile.

Aradia Libreria Esoterica, l’angolo del mistero

Wicca, Stregoneria o Stregheria che dir si voglia, il mondo dell’esoterismo legato alla pagina scritta e agli incantesimi come espressione e potere delle parola scritta o pronunciata, hanno sempre avuto un fascino estremo che ha catturato e cattura tutt’oggi milioni di adepti, lettori e semplici appassionati dell‘occulto e del mistero, che sono sempre alla ricerca di testi particolari, edizioni rare o anche accessori per la pratica come tarocchi, essenze, infusi e cristalli.

Chi pensa  alla magia come stile di vita, come fonte di cultura e tradizione antica che si miscela con religione, paganesimo e filosofia, troverà il suo negozio ideale nei pressi di Porta Pia ed esattamente al 42 di via Mantova dove è situata la libreria esoterica Aradia punto d’incontro per appassionati, che vanta un fornitissimo catalogo di titoli, accessori e materiali che soddisferà ogni vostra esigenza.