Conad, c’è più gusto a fare la spesa

Lo si incontra spesso per strada, si sfiorano i suoi prodotti tutte le settimane, li portiamo tutti i giorni sulle nostre tavole e sentiamo spesso pronunciare da noi stessi o da altri le parole magiche: vado a fare la spesa da Conad, ma pochi sanno, in realtà, che la sigla del nome indica il Consorzio Nazionale Dettaglianti.

La sua città natale è stata Bologna nel 1962. In principio erano quattordici i gruppi di acquisto che si sono riuniti per fondare il gruppo creando un marchio di identificazione comune. Oggi Conad è riconosciuta come la più grande organizzazione cooperativa italiana di imprenditori indipendenti. Opera nel commercio da oltre quaranta anni garantendo una diffusione capillare sul territorio nazionale che offre una vasta varietà di prodotti e di scelta a pochi passi da casa.

Remainders, libri scontati nel cuore di Roma

 Remainders, un vero e proprio punto di riferimento a Roma.
Questa libreria si trova da più di 40 anni – dal 1965 – in Piazza San Silvestro, fra Via del Corso, Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi. A due passi dal cuore pulsante della vita politica del Paese, questa è la più famosa delle librerie di remainder di Roma.

I libri remainders, spiegano sul sito della libreria, sono volumi nuovi provenienti direttamente dai magazzini delle case editrici. Quando un titolo viene messo fuori catalogo dall’Editore le normali librerie hanno un periodo di tempo per rinviare le copie rimaste; queste copie poi vengono acquistate in blocchi e riproposte al pubblico dei Lettori ad un prezzo più vantaggioso: in questo modo si offre al libro una seconda opportunità e al Lettore la possibilità di acquistare volumi altrimenti introvabili.

Arrivano gli Hunter, colorati stivali da pioggia

 L’anno scorso a Roma nelle giornate di pioggia sono comparsi ai piedi della maniache della moda degli stivali in gomma che poi ho scoperto chiamarsi Hunter. Come tutte le mode metropolitane si è diffusa rapidamente e ha conquistato tutte. Persino i bambini ora portano gli Hunter. E non solo quando piove. Certo se pensate che questi stivali siano una novità, non ne conoscete la storia, infatti nascono in Scozia come calzatura ideale per pescatori e cacciatori e solo in seguito sono stati adottati dalla moda e divenuti fenomeno globale.

Oltre manica infatti persino la Regina Elisabetta indossa il modello verde da anni, ma è stata senza dubbio Kate Moss a sdoganare questo marchio presentandosi al festival di Glastonbury con gli Hunter imbrattati di fango. Da quel momento il marchio Hunter è diventato trendy quanto un paio di stivali Manolo Blahnik.

Bioparco di Roma, ad un passo dalla natura

Il Bioparco di Roma è nato nel 1998 ed è considerato uno degli zoo migliori d’Europa. La sua missione è naturalmente quella di avvicinare piccoli e grandi al mondo animale ed educarli al rispetto della natura. Nel passaggio guidato nel regno animale si incontrano circa duecento specie diverse di animali come l’Antilope, l’Aquila reale, l’Avvoltoio, il Bisonte americano, il Coccodrillo americano, l’Elefante asiatico, il Leone asiatico, il Leopardo, l’Orso bruno, il Pitone reale, la Tigre siberiana. Mammiferi, uccelli e rettili vivono la loro vita nella dimensione del parco sotto la visione curiosa di ospiti paganti.

Varcando la soglia di entrata al Giardino Biologico ci si imbatte in un portale del ‘900, decorato con statue di leone e teste di elefante, che raffigurano meravigliosamente bene la dimensione interna del luogo. Sulla balaustra invece vi sono statue di figure maschili riprese nell’atto di soggiogare delle fiere. Il contesto botanico, presente nella molteplice varietà di piante presenti all’interno, viene reso suggestivamente anche all’entrata dalla presenza di piante mediterranee ed esotiche.

Sposarsi a Roma: coronare il sogno d’amore nella Capitale

Presto sposi? Vi abbiamo già consigliato dove andare a Roma alla ricerca del corredo. Oggi vediamo un po’ di indirizzi utili, specializzati in abbigliamento per abiti da sposa a Roma. Quindi abiti da cerimonia, atelier Roma, abiti da sposa su misura.

Vi sposate, insomma? Il vostro matrimonio a Roma sarà certo memorabile. Ecco alcuni atelier dove rivolgersi per abiti da sposa da sogno, per cercare il vestito più adatto alle vostre esigenze: romantiche, tradizionali, eleganti, trendy. Non solo: in genere negli atelier è possibile trovare consulenti di immagine che vi aiuteranno a trovare il vostro abito per il giorno. Dopo il salto.

Woolrich, Roma ha scoperto l’America

 Era il febbraio del 2004 e stavo per partire per un meraviglioso viaggio a New York, come mio solito avevo consultato su Internet le previsioni del tempo e avevo scoperto che di lì a pochi giorni nella Grande Mela avrebbe nevicato e la morsa del gelo si sarebbe stretta sulla città.

Subito ho pensato di correre ai ripari e di andare ad acquistare una super giacca isolante, mi sono informata e in molti mi hanno detto: “Devi comprare assolutamente un Woolrich!“. Morale della favola, è stato uno dei migliori acquisti della mia vita. Caldo, leggero, confortevole, mi ha coccolato tra le temperature glaciali che si erano abbattute su NY.

Castel Romano, l’outlet di Roma

Chi di voi non è mai stato colpito dalla freccia di Cupido mentre, passeggiando per il centro di Roma, il passo si è fermato improvviso e lo sguardo come incantato si è rivolto involontariamente verso quel vestitino rosso indossato dal manichino della vetrina di Armani? Chi di voi non è mai entrato in un negozio e indossato facce di smorfie sbalordite tenendo tra le mani un’etichetta con un prezzo? Se vi riconoscete in questo profilo, è arrivato il vostro momento di gloria. La soluzione ai vostri desideri arriva dall’outlet di Castel Romano.

Un centro commerciale all’aperto, una mini metropoli abitata dai negozi delle migliori firme, ristoranti e bar. La sua specialità è la rivendita ad un prezzo inferiore di prodotti di marca di anni precedenti che non sono stati venduti oppure risultano fuori catalogo. Lo scambio avviene tra un produttore che cede i prodotti rimasti in magazzino oppure con piccoli difetti di fabbricazione e un consumatore privilegiato che può acquistare ogni tipo di bene ad un prezzo di convenienza, trovando talvolta delle offerte eccezionali. Capita pertanto di acquistare un paio di scarpe di alta moda, un completino intimo di Intimissimi o un paio di jeans Levi’s ad un prezzo che, questa volta, vi sbalordirà di incredulità.

Categorie Eur

Conservatorio di Santa Cecilia, il paradiso della musica classica

Il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma è una delle scuole di musica più prestigiose del mondo. L’anno ufficiale della sua nascita è il 1585, il corpo accademico è fondato da circa cento membri dei più importanti esponenti della cultura musicale e la sua orchestra è un importante punto di riferimento nel campo internazionale.

La Congregazione dé musici di Roma, fondata in seguito alla pubblicazione della bolla Ratione congruit da parte del pontefice Sisto V, è il nome dell’antica istituzione nata sotto la protezione dei santi Gregorio Magno, colui che aveva istituito il canto ecclesiastico gregoriano, e Cecilia, patrona della musica. Fin dall’antichità era conosciuta come la più nota scuola di musica dello Stato Pontificio. L’istituzione è attiva da oltre cinquecento anni, una tradizione storica che la rende oggi una delle maggiori scuole d’Europa e una delle più ambite per chi sogna un pianoforte e vive con un motivo di note nella testa.

Hogan, il lusso ai tuoi piedi

 Ieri passeggiavo per Viale Marconi, una grande via commerciale di Roma, quando la mia attenzione è stata catturata da un negozio, su un parete grandissima erano esposti tutti i modelli possibili e immaginabili delle Hogan, colorate, perfette e luccicanti, un vero oggetto del desiderio. Quello che rende Hogan un mito del made in Italy è l’altissima qualità con la quale queste scarpe sono fatte, artigianalità e tecnologia, tradizione e innovazione. Ogni pezzo è fatto a mano e portarle ai piedi è un vero piacere.

Poi c’è da considerare che il marketing e la pubblicità hanno saputo creare intorno al marchio Hogan un’aurea particolare, molto snob e casual chic, la consacrazione della sneaker al rango di scarpa, e così le si vedono ai piedi degli uomini d’affari, negli uffici e la domenica per le strade della città.

La Margutta, vegetariano per scelta

Se siete degli amanti degli animali molto probabilmente siete anche dei vegetariani. Il ristorante Margutta è considerato da molti come il ristorante vegetariano più conosciuto della capitale.

Posizionato nel centro di Roma, nella storica Via Margutta, si ritrova come vicini di casa antiche botteghe e vecchi artigiani accanto agli studi artistici di personaggi famosi. Al centro di questa vita artistica della città, il ristorante Margutta dal 1979 rappresenta il primo circolo dedicato alla cultura dei vegetariani. Il rispetto per la natura e per i diritti degli animali parla attraverso il menu proposto che si compone, a dispetto di quanto molti possano pensare, di moltissimi piatti della tradizione mediterranea. Deliziose pietanze create con antiche ricette italiane rendono giustizia del motivo di prelibatezza e di gusto che si può trovare anche in un piatto che non comprenda tra gli ingredienti né carne né pesce. Le materie prime utilizzate sono tutte naturali dalle farine biologiche ai cereali alla produzione del vino, fornendo il giusto equilibrio nutritivo per una sana alimentazione senza procurare inutili sofferenze animali.

Decathlon, passione sportiva

Decathlon è un negozio di articoli e accessori sportivi. E’ presente in Italia con 54 punti vendita e tanti altri in Europa. All’interno dei negozi potete trovare modelli di abbigliamento di qualsiasi tipo di sport con varie marche a scelta e molti accessori e prodotti sportivi. 

Da Decathlon potete trovare tutto ciò che riguarda i seguenti sport: arceria e freccette; barca, sub, sport nautici; caccia; ciclismo; equitazione; escursionismo, arrampicata, fondo, alpinismo; fitness; golf; nuoto; pesca; roller e sport su ghiaccio; running; sci e snowboard; walking; tennis; volley; calcio; basket; baseball; rugby; hockey; pallamano.  Alcuni marchi presenti sono: Aptonia, Artengo,  B’twin, Caperlan, Domyos, Fouganza, Geonaute, Inesis, Kalenji, Kipsta, Oxelo, Quechua, Solognac, Tribord, Wed’ze e altri.

Moncler, il piumino che scalda Roma

 Nessuno nel 1952, anno in cui a Monastier de Clermont nasce Moncler, avrebbe mai scommesso sul fatto che questo marchio sarebbe diventanto un vero cult. E forse nessuno avrebbe mai pensato che questo caldissimo piumino d’oca avrebbe valicato i confini della montagna per arrivare nelle metropoli e fare tendenza. Questa azienda infatti in origine neppure produceva l’articolo per cui poi sarebbe diventata rinomata ma solo articoli per la montagna, sacchi a pelo e tende da campeggio. Poi un giorno l’idea di produrre dei piumini per tenere al caldo gli operai che lavoravano nella fredda fabbrica di montagna.

Da quel momento Moncler ha fatto la storia, ha equipaggiato le spedizioni sulle più alte vette del mondo, è diventata fornitore ufficiale della squadra di sci alpino francesce alle Olimpiadi invernali di Grenoble nel 1968 fino ad arrivare agli anni 80′. Gli anni dei paninari, delle Timberland, dei jeans con il risvolto, dei primi fast food e di Simon Le Bon, anni in cui il successo di questo marchio ha iniziato una vera inarrestabile corsa, un successo nato dalla strada, dal passaparola e dalla necessità di possedere uno status symbol. E Moncler è diventato uffcialmente il look metropolitano, la perfetta fusione tra una tradizione storica e una continua ricerca tecnologica su tessuti, modelli e combinazioni.

Romoli, il danese di Roma

Il migliore danese di Roma è da Romoli. Un posto dove certo l’importanza della colazione viene tenuta in altissima considerazione, come vero e proprio toccasana per il buonumore e per cominciare bene la giornata. anche se è difficile pensare prima di tutto alla linea entrando qui. Questo è il bar Romoli: un punto di riferimento ormai storico nel quartiere Africano.

Qui troverete dolcezze e ghiottonerie di ogni genere, con un’ampia offerta di dolci e dolciumi di ogni tipo. E non mancate assolutamente di fare un salto da queste parti ora che il Natale si avvicina: troverete di tutto di più, per ogni gusto ed esigenza, tra dolci colorati e bontà varie. Stesso dicasi, naturalmente e con le specifiche del caso, per la Pasqua.

Vanity Taglie Comode, lo shopping con le curve

 Ti piace vestire alla moda ma non porti la classica 42? Sei una taglia forte ma ami seguire le tendenze? Sei stanca di sentirti dire “per lei questo non c’è”? Nel quartiere Tiburtino in Via delle Cave di Pietralata c’è un negozio che ha la risposta a tutte le tue domande: Vanity Taglie Comode. Qui non solo troverai tutte le taglie di cui hai bisogno, ma proverai anche il gusto di comprare abiti che di solito vedi nelle vetrine dei negozi per “magre”.

L’idea di uno shop che coniugasse il piacere di essere alla moda con il target delle taglie grandi è venuta al giovane proprietario del negozio quando ancora lavorava con i suoi genitori e in molte si affacciavano dalla vetrina e chiedevano

Avete qualcosa per me? Non trovo mai nulla, solo abiti troppo classici e costosi. Non riesco più a vestirmi.

Di lì a pochi anni è nato Vanity Taglie Comode, un negozio basato su una affezionata clientela di donne che una volta provato il piacere di vedersi nel modo giusto sono tornate ed hanno fatto passaparola con le loro amiche.