Roma, cosa fare domenica 2 ottobre?

Cosa fare a Roma domenica 2 ottobre? La bella stagione è finita, tuttavia la Capitale regala comunque numerosi spunti e non potrebbe essere altrimenti. E allora scopriamo insieme quali ono gli eventi da tenere in considerazione per passare una gionata spensierata e in relax, ricaricando dunque le pile in vista poi dell’inizio della nuova settimana.

NienteMale Roadshow, a Roma ad ottobre 2017

NienteMale Roadshow è un percorso itinerante di eventi di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul diritto del cittadino ad accedere alla terapia del dolore, come stabilito dalla legge 38 del 15 marzo 2010 “Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore“. L’evento, che partirà da Ancona, approderà poi a Roma nel mese di ottobre 2017.

Giornata Mondiale del Cuore, gli appuntamenti di Roma

Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, utile per sensibilizzare chiunque sulla importanza di una pronta diagnosi per trattare molte malattie legate a questo organo. Tra le tante lo scompenso cardiaco, patologia cardiovascolare poco conosciuta anche se in netto aumento e non solo tra le persone di una certa età ma anche tra i giovani. La campagna di sensibilizzazione prevede numerose anche le iniziative a Roma, scopriamo quali.

Centro Ivi, il 21 settembre incontro su salute e fertilità delle donne

Il Centro Ivi, Instituto Valenciano de Infertilidad, leader mondiale nel campo della procreazione medicalmente assistita, organizza per il prossimo 21 settembre un importante incontro nel quale di discuterà di salute e fertilità delle donne. In particolare, si parlerà di preservazione e sostegno alla fertilità quando malattie importanti possono mettere a rischio la fertilità delle donne. Vediamo nello specifico in che cosa consiste l’appuntamento romano.

Carpooling a Roma con Moovit

Moovit lancia il Carpooling a Roma e in tutto il Lazio dando così ai cittadini la possibilità di muoversi in modo decisamente sostenibile. In occasione della Settimana Europea della Mobilità 2016 ecco che la capitale apre le porte a una bella iniziativa.

Roma partecipa alla Settimana Nazionale della Dislessia

Dal 4 al 10 ottobre in tutta Italia si celebra la prima edizione della Settimana Nazionale della Dislessia. Anche Roma si renderà partecipe di molte iniziative utili per conoscere più da vicino un disturbo che in Italia si stima possa riguardare circa 1.900.000 persone.

Colosseo e sotterranei, visite guidate fino al 30 settembre

Se vi piace la storia e volete conoscere di più del Colosseo e dei suoi sotterranei, potrete approfittare della visite guidate che, fino al prossimo 30 settembre, vi consentiranno di scendere nel ventre del monumento antico più famoso e visitato al mondo per conoscerne anche gli aspetti più oscuri.

I Modà tornano a Roma, appuntamento al PalaLottomatica

I Modà tornano a Roma e l’appuntamento è al PalaLottomatica per il prossimo 9 Novembre. La prevendita dei biglietti dunque è già cominciaa e il consiglio è quello di affrettarsi per accaparrarsi i posti migliori. Non è la prima volta infatti che un concerto dei Modà va esaurito nel giro di pochissimo tempo perché tantissimi sono i fan di questa band, una delle più gettonate (con i Negramaro) tra quelle degli ultimi anni.

YogaFestival a Roma, dal 16 al 18 settembre

Dal 16 al 18 settembre torna a Roma lo YogaFestival, una delle più seguite in Italia per chi ama questa disciplina orientale. Lo yoga d’altronde è in costante aumento perché sono sempre più numerose le persone che hanno riscontrato, nel praticarlo, enormi benefici. E così ecco che la Capitale da anni ormai accoglie uno degli eventi più gettonati, giunto alla nona edizione. Quest’anno l’evento si chiamerà YogaFestival Essential, un nome che sottolinea la volontà di un ritorno all’essenza dello Yoga e corrisponde ad una nuova formula, dinamica e entusiasmante.

Banksy in mostra a Palazzo Cipolla

Un appuntamento da non perdere per chi ama l’arte e non disdegna di passare qualche ora girovagando per mostre. La Capitale ospiterà le opere di Banksy, l’ignoto street artist che da anni affascina il mondo intero senza mai essere uscito allo scoperto.

Roma, cosa fare domenica 26 giugno

Cosa fare a Roma domenica 26 giugno? Come sempre la Capitale offre varie opportunità a coloro che sono costretti a rimanere in zona invece di godersi una bella giornata in spiaggia a rinfrescarsi e prendere il sole.

Le Bolle del Giubileo, la mostra al Palazzo del Vicariato Vecchio fino al 31 luglio

Il Palazzo del Vicariato Vecchio ospita fino al 31 luglio la mostra Le Bolle del Giubileo, un appuntamento da non perdere per chi ama l’arte e la storia e avrà così una occasione unica per vedere da vicino una esposizione considerata unica. Dal primo Giubileo della storia indetto da Papa Bonifacio VIII nel 1300 fino alla Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia, proclamato da Papa Francesco: una esposizione davvero molto particolare, organizzata dall’Opera Romana Pellegrinaggi, per rendere visibili per la prima volta al pubblico questi eccezionali documenti, conservati presso l’Archivio Segreto Vaticano e solitamente inaccessibili.