Acanto Day Spa, benessere per un giorno

 Lavor, lavoro, sempre lavoro. Anche tu sogni di dedicare una intera giornata all’insegna del relax e della cura del tuo corpo? Se questo è il tuo desiderio ho trovato un posto che fa per te. In centro a Roma, in una location piena di storia, accanto al Pantheon e ai palazzi della politica troverai l’Acanto Day Spa, un luogo dove entrare e dimenticarsi di tutto per qualche ora. Questa magnifica Spa sorge sui resti delle Terme di Nerone ed offre la possibilità ai propri ospiti di non essere più spettatori ma di potersi immergere nella magica atmosfera dei tempi.

Nell’Acanto Day Spa l’acqua è regina incontrastata di tutti i trattamenti, calda, fredda, bollente, salata in ogni sua forma è l’ingrediente principale di ogni processo di benessere. L’ambiente è stato studiato per stimolare i sensi e per ricreare attraverso colori, suoni e ambientazioni uno spazio che richiami un processo di purificazione.

Happy New Hear, Buon nuovo ascolto del mondo che cambia

Dall’8 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 la Capitale sarà Roma Città Natale, come vi abbiamo già annunciato. Una festa, un progetto dalle molte iniziative culturali, di intrattenimento e sociali, pubbliche e private, proprio per le festività natalizie. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. E in quest’ambito, si svolge Happy New Hear. Non Year, ma Hear, ovvero: Buon Nuovo Ascolto del mondo che cambia. Esperienze urbane alla soglia del primo decennio di nuovo millennio, tra memoria e mutazione.

L’intero progetto sarà anticipato lunedì prossimo, il 14 dicembre alle ore 15, con un workshop su urban experience: interaction design urbano, digital radio e performing media, alla “Sapienza” Università di Roma, presso il Cattid, a Viale dell’Università 36, in collaborazione con il Corso di Progettazione Scenica-Dipartimento Arti e Scienze dello Spettacolo Digitale.

Rolex, un orologio diventato mito

 Rolex, un nome entrato nella storia dell’Haute Couture dell’orologeria mondiale, un brand che non conosce crisi. Un Rolex si può acquistare per un infinità di motivi, perché si desidera possedere uno status symbol oppure perché si ha la passione per gli orologi e li si colleziona, l’intenditore conosce ogni modello alla perfezione e rincorre i pezzi più pregiati anche per una vita.

La storia del brand è legata principalmente al suo fondatore, il tedesco Hans Wilsdorf che nel 1905, all’età di 24 anni, fonda a Londra la “Wilsdorf & Davis” specializzata in manifattura di casse per orologi e distribuzione commerciale di orologi da polso. Nel 1926 Wilsdorf  registra  la corona a cinque punte, adottata come logo ufficiale. L’origine del termine “Rolex”  è sconosciuta. Wilsdorf non l’ha mai confermata e secondo alcuni deriva dalla locuzione francese “horlogerie exquise”, cioè “orologeria squisita”, mentre secondo altri, il termine è stato scelto per essere pronunciato facilmente in ogni lingua.

La città del Natale, al Teatro Olimpico

E’ Natale, e a Roma è tempo di favole. Lo spettacolo si chiama “La città del Natale”, di Margherita Cordova per la regia di Paola di Girolamo. E sarà al Teatro Olimpico dal 15 al 18 dicembre alle ore 10.30. Una favola moderna della compagnia de “Gli Apprendisti Incantatori”, e antica, un racconto rivolto a chi è bambino e a chi lo è ancora, e sempre, dentro di sè. Perché è ancora possibile non smettere di credere a Babbo Natale, e non lasciare che la propria dimensione più intima e pura non si perda nei meandri di una vita senza sogni, tra traffico, problemi, tradimenti, scollamenti emotivi.

La Città Del Natale” è una commedia musicale. Lo spettacolo si basa sul testo di Margherita Cordova, ed è musicato da Fabrizio Murgante. Katia Nannavecchia ha curato le coreografie, mentre la regia è di Paola Di Girolamo. Protagonista di questa fiaba, i regali di Natale. Regali che tutti i bimbi del mondo dovrebbero poter avere. Tutti.

Lo Stradivari di Uto Ughi al Teatro Olimpico

Appuntamento con l’arte, con la musica, con l’armonia. L’Accademia Filarmonica Romana presenta stasera, al Teatro Olimpico, i Filarmonici di Roma con Uto Ughi. Un artista amatissimo e molto seguito dal pubblico della Capitale. E oggi questo rapporto privilegiato viene reso nuovamente attuale e vivo. Già, perché Uto Ughi torna, dopo alcuni anni, a suonare con l’Accademia Filarmonica Romana. Proprio con l’Accademia Ughi, molto giovane, aveva cominciato a dare una svolta in quella che è stata fin dall’inizio ed è una carriera fantastica.

E’ con questo concerto che si chiudono i festeggiamenti per i 200 anni dalla morte di Joseph Haydn: con il Concerto per violino in do maggiore, Sinfonia n. 44 ‘Trauersymphonie’, composizione di raro ascolto del compositore austriaco, che verrà eseguito stasera. Poi sarà la volta del Concerto n. 4 in re minore per violino e orchestra di Niccolò Paganini. Un genio Paganini, un genio l’esecuzione di Uto Ughi dal suo Stradivari, accompagnato dai fedelissimi Filarmonici di Roma.

Circolo degli artisti, arrivano i Modena City Ramblers

Appuntamento a Roma con i Modena City Ramblers. Martedì 15 e mercoledì 16, al Circolo degli artisti, saranno due i concerti dello storico gruppo. Un modo intenso per celebrare un traguardo, 15 anni dopo il loro primo album. Jason McNiff aprirà il concerto della prima data, e Giulia Tripoti aprirà invece l’appuntamento del 16.

15 anni non sono pochi. “Riportando tutto a casa” è il titolo del primo album dei Modena. E oggi questo tour dedicato li porterà anche nella Capitale. Al Circolo degli artisti, dove, ancora una volta, si rivivranno quei tempi in cui le grandi rivoluzioni sembravano ancora alla portata del mondo.

Do you speak English? Parla inglese a Roma con la British School

Il 2010 è sempre più vicino. Con l’arrivo del nuovo anno crescono anche le numerose promesse di buoni propositi da realizzare, gli stessi che siamo riusciti a rimandare ogni giorno fino a doverci ripromettere la stessa buona azione in omaggio al nuovo anno. Quanti di voi hanno sempre desiderato parlare correttamente una nuova lingua? L’inglese è la lingua più richiesta dal mercato del lavoro, la lingua che tutti dovrebbero conoscere. Se non avete la possibilità di recarvi all’estero per un periodo di tempo consistente, affidatevi ad una buona scuola.

A Roma, le scuole di lingue sono molteplici ma indubbiamente le migliori nel campo sono rappresentate dalla British Schools of English, che grazie alla sua esperienza di oltre 60 anni nel campo garantisce un apprendimento sicuro nel tempo. Il successo della scuola è dovuto all’introduzione di una nuova metodologia di insegnamento, semplice ed efficace, ottenuta grazie all’esperienza maturata nel campo della formazione linguistica. La scuola organizza corsi di lingua individuali e collettivi, diretti a bambini, adulti, studenti e professionisti. Accanto ai corsi tradizionali, ci sono anche corsi di inglese specialistico, corsi personalizzati e corsi di inglese commerciale e business per aziende, enti pubblici e scuole. Ogni corso prevede una modalità di studio annuale, intensivo o estivo e sono tenuti da insegnanti madrelingua. Quale modo migliore per imparare l’inglese?

Auchan, tante offerte per un Natale coi fiocchi

Di Auchan vi abbiamo già diffusamente parlato. In questo post trovate tutti i punti vendita dell’uccellino rosso nella Capitale. Oggi, invece, andiamo alla scoperta delle offerte di questo periodo che potrete trovare da Auchan. Offerte tutte festive, e che vi possono aiutare per i vostri regali di Natale.

Diamo un’occhiata ai volantini Auchan con tutte le proposte per i regali di Natale 2009.

Troverete tutto quello di cui potreste avere bisogno, o che potrebbe solleticare in voi l’idea regalo nella difficile corsa alle feste di quest’anno.

Gioielli Morellato, l’accessorio che seduce

Un gioiello non è semplicemente un accessorio, un gioiello è un particolare più o meno evidente che ogni donna desidera indossare come segno della propria femminilità. Qualunque sia l’oggetto in questione, un piccolo brillantino da portare al collo oppure un bracciale dalle forme più rimarcate e visibili, ogni monile è simbolo di un dettaglio che conquista anche l’occhio più pigro. Se poi quel piccolo dettaglio è il ricordo di un regalo ricevuto da una persona speciale, il valore affettivo legato all’indossare un delizioso momento di vita diventa ineguagliabile.

Morellato lavora, da oltre settanta anni, per regalare l’emozione di un momento, di un ricordo, di un simbolo. Gioielli per tutti, sia uomini che donne, sono la nuova moda di chi cerca un concetto di lusso accessibile, facile da indossare in ogni momento della giornata. Ogni gioiello è stato studiato per essere inserito e definito in una categoria. La categoria Love è composta da anelli, pendenti, orecchini e bracciali che ricalcano il simbolo del cuore, in acciaio o resina di colore rosso e diamanti. La collezione Love è sicuramente, senza balbettare, il modo più diretto per regalare un sentimento d’amore. Una strada alternativa per offrire un dono prezioso è tracciata dalla linea Morellato Gold, composta dalla preziosità di gioielli realizzati in oro, per sedurre e per sentirsi importanti in ogni occasione.

Il pastore, il bue e l’asinello: tutti gli accessori per il vostro presepe

Il Natale non è solo un periodo di ritrovo familiare e di scambio di doni. Il Natale, per tutti gli appassionati, è anche e soprattutto il tempo dei presepi. Numerose sono le rappresentazioni di presepi viventi e di presepi finti allestiti in diversi punti della città, come quello costruito ogni anno presso la Basilica di San Pietro. Oggi il presepe è una tradizione fatta propria da molte famiglie che non rinunciano alla magia della costruzione di un rito. Dalla grotta alla stalla, dai Re Magi ai pastori, dal bue all’asinello, la costruzione del presepe riproduce tutti i personaggi e i luoghi della storia.

Accanto alla riproduzione di classici episodi della nascita di Gesù in una grotta, nei presepi più grandi vengono raffigurate anche scene di vita quotidiana con personaggi popolari come l’ubriaco e il commerciante e luoghi dove risiedono case tipiche dei borghi agricoli e osterie. La differenza risiede nell’utilizzo di materiali diversi che variano dal legno fino alla carta pesta e alla terracotta. Le statue dei personaggi si differenziano per dimensioni e prezzo, a seconda di quale sia la vostra inclinazione personale, a seconda cioè che vogliate occupare un’intera parete di casa con il vostro presepe o soltanto un pezzo del vostro comodino giusto per ricreare la simbologia di un mito.

Petit, la boutique dei piccoli

Una vera e propria boutique, questa volta non per gli adulti, ma per i più piccini. Si chiama Petit ed è un franchising, presente naturalmente anche a Roma, sulla Tuscolana. Per vestire i vostri bambini e ragazzi con eleganza e qualità, soprattutto in occasione di appuntamenti importanti, di cui porteranno il ricordo per tutta la vita.

Venite qui per il battesimo, se il vostro bimbo o la vostra bimba faranno da paggetto o da damigella, ma anche per un semplice compleanno. Troverete qui non solo abiti, ma anche tutti gli accessori necessari, per capelli, scarpe e borse. Questa boutique è un vero e proprio must a Roma per l’abbigliamento elegante dei più piccoli. E non solo eleganza: troverete qui anche abbigliamento di altissima qualità per la vita di tutti i giorni: jeans, camicie tinto in filo, maglioncini in misto cashemire, abitini in jersy.

Come scegliere la tua macchina da sposa a Roma

 Si avvicina il giorno del tuo matrimonio e ancora non hai prenotato la macchina che ti accompagnerà in chiesa e con la quale farai il tuo primo piccolo viaggio con tuo marito con destinazione il ricevimento di nozze. Quale macchina scegliere? D’epoca oppure moderna? Bianca o colorata? Bel grattacapo, vediamo insieme come decidere e quali caratteristiche deve avere l’auto per essere quella giusta.

Prima cosa di tutte devi scegliere la macchina secondo lo stile del tuo matrimonio e dunque se hai scelto di festeggiare il tuo matrimonio in una piccola chiesa di campagna non sarà adatto un macchinone d’epoca e invece se hai optato per una chiesa classica magari un auto troppo sportiva non sarà indicata. In seguito devi valutare, e non è uno scherzo, le dimensioni del tuo abito da sposa, se è molto vaporoso ed importante avrai bisogno di un auto con un abitacolo molto grande. La scelta della macchina dipende anche dalla stagione in cui ti sposi, se è estate potrai scegliere una decappottabile oppure un’auto d’epoca, facendo molta attenzione che abbia l’aria condizionata, quel giorno sarai molto agitata, sentirai caldo e trovarsi in poco spazio senza climatizzazione può risultare davvero fastidioso.

Caffè di Roma, il miglior espresso della capitale

Il caffè Lavazza non si incontra soltanto tra gli scaffali di un supermercato. Oggi bere un caffè Lavazza vuol dire ritrovarsi in un luogo di incontro dove la tradizione del buon caffè italiano incontra il piacere del suo pubblico. Il Caffè di Roma è la caffetteria italiana Lavazza.

Colori caldi e naturali che evocano le terre di origine delle piantagioni di caffè fanno da cornice ad un ambiente rilassante ed accogliente, perfetto punto di incontro per colazione o per un aperitivo. Darsi appuntamento nel locale significa darsi appuntamento nel salotto di casa per gustare in compagnia un ottimo espresso. L’aroma unico e inconfondibile del caffè italiano rende l’incontro ancora più interessante. Il caffè non è solo un piacere ma l’occasione perfetta per una pausa di lavoro o di studio che vi restituirà l’energia per affrontare il resto della giornata.

Ducati Caffè, il locale con la passione per le due ruote

 Se sei un appassionato di moto c’è un locale a Roma che devi assolutamente visitare, il Ducati Caffè, un concept restaurant e lounge bar all’insegna delle due ruote, situato in uno splendido angolo tra Largo Argentina e Via delle Botteghe Oscure, questo locale è davvero un posto che non si può non visitare. La cosa più affascinante del Ducati Caffè sono le moto attaccate al muro come quadri, scintillanti, affascinanti e perfette nella loro forma, l’ambiente del locale è molto di classe, essenziale con giochi di luce, musica di sottofondo e spesso anche musica live.

Il Ducati Caffè è bar, enogastronomia, merchandising e abbigliamento un autentico mix di componenti che hanno come unico comune denominatore la passione per le moto e il talento e la creatività italiana. C’è chi arriva qui solo per un caffè oppure per un aperitivo e chi invece si ferma a sfogliare un giornale oppure a navigare in internet wi-fi.