Happy New Hear, Buon nuovo ascolto del mondo che cambia

Dall’8 dicembre 2008 al 6 gennaio 2009 la Capitale sarà Roma Città Natale, come vi abbiamo già annunciato. Una festa, un progetto dalle molte iniziative culturali, di intrattenimento e sociali, pubbliche e private, proprio per le festività natalizie. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma. E in quest’ambito, si svolge Happy New Hear. Non Year, ma Hear, ovvero: Buon Nuovo Ascolto del mondo che cambia. Esperienze urbane alla soglia del primo decennio di nuovo millennio, tra memoria e mutazione.

L’intero progetto sarà anticipato lunedì prossimo, il 14 dicembre alle ore 15, con un workshop su urban experience: interaction design urbano, digital radio e performing media, alla “Sapienza” Università di Roma, presso il Cattid, a Viale dell’Università 36, in collaborazione con il Corso di Progettazione Scenica-Dipartimento Arti e Scienze dello Spettacolo Digitale.

Rolex, un orologio diventato mito

 Rolex, un nome entrato nella storia dell’Haute Couture dell’orologeria mondiale, un brand che non conosce crisi. Un Rolex si può acquistare per un infinità di motivi, perché si desidera possedere uno status symbol oppure perché si ha la passione per gli orologi e li si colleziona, l’intenditore conosce ogni modello alla perfezione e rincorre i pezzi più pregiati anche per una vita.

La storia del brand è legata principalmente al suo fondatore, il tedesco Hans Wilsdorf che nel 1905, all’età di 24 anni, fonda a Londra la “Wilsdorf & Davis” specializzata in manifattura di casse per orologi e distribuzione commerciale di orologi da polso. Nel 1926 Wilsdorf  registra  la corona a cinque punte, adottata come logo ufficiale. L’origine del termine “Rolex”  è sconosciuta. Wilsdorf non l’ha mai confermata e secondo alcuni deriva dalla locuzione francese “horlogerie exquise”, cioè “orologeria squisita”, mentre secondo altri, il termine è stato scelto per essere pronunciato facilmente in ogni lingua.

La città del Natale, al Teatro Olimpico

E’ Natale, e a Roma è tempo di favole. Lo spettacolo si chiama “La città del Natale”, di Margherita Cordova per la regia di Paola di Girolamo. E sarà al Teatro Olimpico dal 15 al 18 dicembre alle ore 10.30. Una favola moderna della compagnia de “Gli Apprendisti Incantatori”, e antica, un racconto rivolto a chi è bambino e a chi lo è ancora, e sempre, dentro di sè. Perché è ancora possibile non smettere di credere a Babbo Natale, e non lasciare che la propria dimensione più intima e pura non si perda nei meandri di una vita senza sogni, tra traffico, problemi, tradimenti, scollamenti emotivi.

La Città Del Natale” è una commedia musicale. Lo spettacolo si basa sul testo di Margherita Cordova, ed è musicato da Fabrizio Murgante. Katia Nannavecchia ha curato le coreografie, mentre la regia è di Paola Di Girolamo. Protagonista di questa fiaba, i regali di Natale. Regali che tutti i bimbi del mondo dovrebbero poter avere. Tutti.

AS Roma e Lottomatica Virtus Roma insieme per la fame nel mondo

 Roma è una città piena di solidarietà ed il 14 dicembre avremo una nuova testimonianza in questo senso, in questa data si svolgerà Roma scende in campo in cui i nomi più importante dello sport, le star del calcio e del basket si incontreranno al Palalottomatica per combattere la fame nel mondo. Una partita molto spettacolare ed anche speciale nella quale si sfideranno i giocatori dell’AS Roma e quelli della Lottomatica Virtus Roma.

Ciò che renderà unica questa serata sarà il fatto che i due team formeranno delle squadre miste scambiandosi i giocatori e che si affronteranno i partite sia di calcio che di basket, ovviamente io proventi della serata verranno devoluti in beneficenza a favore del World Food Programme, la più grande organizzazione umanitaria del pianeta che combatte la fame nel mondo.

Lo Stradivari di Uto Ughi al Teatro Olimpico

Appuntamento con l’arte, con la musica, con l’armonia. L’Accademia Filarmonica Romana presenta stasera, al Teatro Olimpico, i Filarmonici di Roma con Uto Ughi. Un artista amatissimo e molto seguito dal pubblico della Capitale. E oggi questo rapporto privilegiato viene reso nuovamente attuale e vivo. Già, perché Uto Ughi torna, dopo alcuni anni, a suonare con l’Accademia Filarmonica Romana. Proprio con l’Accademia Ughi, molto giovane, aveva cominciato a dare una svolta in quella che è stata fin dall’inizio ed è una carriera fantastica.

E’ con questo concerto che si chiudono i festeggiamenti per i 200 anni dalla morte di Joseph Haydn: con il Concerto per violino in do maggiore, Sinfonia n. 44 ‘Trauersymphonie’, composizione di raro ascolto del compositore austriaco, che verrà eseguito stasera. Poi sarà la volta del Concerto n. 4 in re minore per violino e orchestra di Niccolò Paganini. Un genio Paganini, un genio l’esecuzione di Uto Ughi dal suo Stradivari, accompagnato dai fedelissimi Filarmonici di Roma.

Circolo degli artisti, arrivano i Modena City Ramblers

Appuntamento a Roma con i Modena City Ramblers. Martedì 15 e mercoledì 16, al Circolo degli artisti, saranno due i concerti dello storico gruppo. Un modo intenso per celebrare un traguardo, 15 anni dopo il loro primo album. Jason McNiff aprirà il concerto della prima data, e Giulia Tripoti aprirà invece l’appuntamento del 16.

15 anni non sono pochi. “Riportando tutto a casa” è il titolo del primo album dei Modena. E oggi questo tour dedicato li porterà anche nella Capitale. Al Circolo degli artisti, dove, ancora una volta, si rivivranno quei tempi in cui le grandi rivoluzioni sembravano ancora alla portata del mondo.

Il Natale dei Bambini a Roma

 Arriva il Natale e Roma si prepara a festeggiarlo anche con i suoi piccoli cittadini, accanto alle numerose manifestazioni dedicate agli adulti infatti potrete trovare una lunghissima e nutrita lista di appuntamenti per i più piccoli messi insieme dall’Assessorato alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù che ha organizzato e sostenuto diverse iniziative dedicate ai bambini.

Do you speak English? Parla inglese a Roma con la British School

Il 2010 è sempre più vicino. Con l’arrivo del nuovo anno crescono anche le numerose promesse di buoni propositi da realizzare, gli stessi che siamo riusciti a rimandare ogni giorno fino a doverci ripromettere la stessa buona azione in omaggio al nuovo anno. Quanti di voi hanno sempre desiderato parlare correttamente una nuova lingua? L’inglese è la lingua più richiesta dal mercato del lavoro, la lingua che tutti dovrebbero conoscere. Se non avete la possibilità di recarvi all’estero per un periodo di tempo consistente, affidatevi ad una buona scuola.

A Roma, le scuole di lingue sono molteplici ma indubbiamente le migliori nel campo sono rappresentate dalla British Schools of English, che grazie alla sua esperienza di oltre 60 anni nel campo garantisce un apprendimento sicuro nel tempo. Il successo della scuola è dovuto all’introduzione di una nuova metodologia di insegnamento, semplice ed efficace, ottenuta grazie all’esperienza maturata nel campo della formazione linguistica. La scuola organizza corsi di lingua individuali e collettivi, diretti a bambini, adulti, studenti e professionisti. Accanto ai corsi tradizionali, ci sono anche corsi di inglese specialistico, corsi personalizzati e corsi di inglese commerciale e business per aziende, enti pubblici e scuole. Ogni corso prevede una modalità di studio annuale, intensivo o estivo e sono tenuti da insegnanti madrelingua. Quale modo migliore per imparare l’inglese?

Auditorium, è il turno di Baglioni

Natale a Roma? Natale all’Auditorium. E qui, tra i protagonisti che animeranno la scena di questa meravigliosa location, ci sarà anche il sempreverde e inarrestabile Claudio Baglioni. Il cantante, romano a sua volta, presenterà a dicembre cinque serate speciali: Q.P.G.A. Ovvero, naturalmente, Questo Piccolo Grande Amore. Si tratta di una vera e propria opera, popolare moderna, che mette insieme varie suggestioni e stili, tra rock, pop, musica classica e jazz.

Un vero e proprio regalo di Natale per i fan: Claudio Baglioni che presenta il suo nuovo progetto. E Baglioni è indubbiamente tra i cantanti e autori più amati di sempre. E allora appuntamento per le cinque serate speciali “Q.P.G.A.”. Si tratta di un’opera importante, completamente originale e riscritta, che parte dalle parole del romanzo, le immagini del film e le emozioni dei concerti e quindi le performance dal vivo.

Auchan, tante offerte per un Natale coi fiocchi

Di Auchan vi abbiamo già diffusamente parlato. In questo post trovate tutti i punti vendita dell’uccellino rosso nella Capitale. Oggi, invece, andiamo alla scoperta delle offerte di questo periodo che potrete trovare da Auchan. Offerte tutte festive, e che vi possono aiutare per i vostri regali di Natale.

Diamo un’occhiata ai volantini Auchan con tutte le proposte per i regali di Natale 2009.

Troverete tutto quello di cui potreste avere bisogno, o che potrebbe solleticare in voi l’idea regalo nella difficile corsa alle feste di quest’anno.

Gioielli Morellato, l’accessorio che seduce

Un gioiello non è semplicemente un accessorio, un gioiello è un particolare più o meno evidente che ogni donna desidera indossare come segno della propria femminilità. Qualunque sia l’oggetto in questione, un piccolo brillantino da portare al collo oppure un bracciale dalle forme più rimarcate e visibili, ogni monile è simbolo di un dettaglio che conquista anche l’occhio più pigro. Se poi quel piccolo dettaglio è il ricordo di un regalo ricevuto da una persona speciale, il valore affettivo legato all’indossare un delizioso momento di vita diventa ineguagliabile.

Morellato lavora, da oltre settanta anni, per regalare l’emozione di un momento, di un ricordo, di un simbolo. Gioielli per tutti, sia uomini che donne, sono la nuova moda di chi cerca un concetto di lusso accessibile, facile da indossare in ogni momento della giornata. Ogni gioiello è stato studiato per essere inserito e definito in una categoria. La categoria Love è composta da anelli, pendenti, orecchini e bracciali che ricalcano il simbolo del cuore, in acciaio o resina di colore rosso e diamanti. La collezione Love è sicuramente, senza balbettare, il modo più diretto per regalare un sentimento d’amore. Una strada alternativa per offrire un dono prezioso è tracciata dalla linea Morellato Gold, composta dalla preziosità di gioielli realizzati in oro, per sedurre e per sentirsi importanti in ogni occasione.

Roma Città Natale Una Festa Unica al Mondo

 Torna a Roma dall’8 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010 Roma Città Natale Una Festa Unica al Mondo un progetto del Comune di Roma che raggruppa tutte le iniziative pubbliche e private che si svolgono in città nel periodo di Natale. Una lunga serie di eventi, spettacoli, mostre, iniziative sociali, concerti e quant’altro dedicata a cittadini e turisti che vogliono vivere le festività a Roma sotto ogni punto di vista.

II programma è vastissimo ma vogliamo segnalarvi alcune delle iniziative create appositamente attraverso il bando pubblico “Roma Città Natale 2009”, promosso dal Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione, Dipartimento IV Politiche Culturali.

Todis, fare la spesa e risparmiare a Roma

Nasce nel lontano 1994 – si  chiamava Iges all’epoca, con insegna Topdì discount, poi Todis discount dal 1999. Oggi ha 100 punti vendita, 52 solo a Roma.

Un discount dove è veramente possibile risparmiare. I prodotti a disposizione sono tanti, un vasto assortimento che permette ai clienti di poter fare la spesa qui e trovare tutto ciò di cui si può avere bisogno.Un discount ricco di promozioni. Ecco alcuni dei prodotti in offerta dal 7 al 13 Dicembre 2009: Parmigiano Reggiano stagionato minimo 22 mesi gr. 300 € 2,99, Vodka originale 40° cl. 50 € 6,39, polpa di pomodoro tagliata a cubetti € 0,32, rosso di montefalco D.O.C. cl. 75 € 2,69, petto di tacchino cotto a fette gr. 170 € 1,09, cocktail di mare antipasto misti di pesce pronto da gustare in salamoia gr. 500-500 sgocciolati € 5,79, cappelletti romagnoli speciali per brodo – gr. 250 € 1,09, petto di pollo a fette € 5,49, lombatine di suino confezione famiglia € 4,90mele Golden Trentino 1° Categoria – Cal. 70/75 € 1,49, pentola a pressione Bialetti € 14,90. E molto altro ancora.

Dopo il salto, i punti vendita a Roma.

Il pastore, il bue e l’asinello: tutti gli accessori per il vostro presepe

Il Natale non è solo un periodo di ritrovo familiare e di scambio di doni. Il Natale, per tutti gli appassionati, è anche e soprattutto il tempo dei presepi. Numerose sono le rappresentazioni di presepi viventi e di presepi finti allestiti in diversi punti della città, come quello costruito ogni anno presso la Basilica di San Pietro. Oggi il presepe è una tradizione fatta propria da molte famiglie che non rinunciano alla magia della costruzione di un rito. Dalla grotta alla stalla, dai Re Magi ai pastori, dal bue all’asinello, la costruzione del presepe riproduce tutti i personaggi e i luoghi della storia.

Accanto alla riproduzione di classici episodi della nascita di Gesù in una grotta, nei presepi più grandi vengono raffigurate anche scene di vita quotidiana con personaggi popolari come l’ubriaco e il commerciante e luoghi dove risiedono case tipiche dei borghi agricoli e osterie. La differenza risiede nell’utilizzo di materiali diversi che variano dal legno fino alla carta pesta e alla terracotta. Le statue dei personaggi si differenziano per dimensioni e prezzo, a seconda di quale sia la vostra inclinazione personale, a seconda cioè che vogliate occupare un’intera parete di casa con il vostro presepe o soltanto un pezzo del vostro comodino giusto per ricreare la simbologia di un mito.